Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Arriva l'estate, e i grandi film si gustano in cantina

Notizia pubblicata il 06 giugno 2009



Categoria notizia : Spettacoli


SARÀ UN'OTTIMA annata. Perchè la rassegna cinematografica estiva 'Cinemadivino' da quest'anno è ancora più grande. Più di cinquanta le proiezioni in oltre settanta cantine coinvolte.

Un programma ancora più vasto della scorsa edizione che ha coinvolto oltre 4.000 persone, realizzato anche grazie al sostegno di Hera.

L'atmosfera sarà quella magica e rarefatta da 'Nuovo cinema paradiso', i profumi quelli dei vini del territorio proposti, ogni volta diversi. È una sorta di festival on-the-road sulle strade del vino del territorio. Dal 10 giugno al 12 settembre,'Cinemadivino' toccherà tutta la Romagna enologica, dai colli di Imola a quelli di Rimini, passando da Faenza, Forlì e Cesena. E ci sarà spazio e tempo anche per fare una capatina in terra emiliana, in provincia di Piacenza.
OGNI SERATA è organizzata nell'aia di una diversa tenuta viticola, che per l'occasione aprirà le sue cantine per una visita speciale. A fare da collante i film più apprezzati, originali e interessanti che hanno caratterizzato l'ultima stagione cinematografica, tutti rigorosamente in pellicola 35mm, per conservare quella visione 'romantica' del cinema, fatto di proiettori e bobine che con l'avvento del digitale si sta via via perdendo. Il primo appuntamento sarà mercoledì 10 giugno alla tenuta 'Drei Donà' di Vecchiazzano (0543-769371) con 'The Millionaire' di Danny Boyle, premiato quest'anno con 8 Oscar. Si prosegue l'11 giugno con 'L'amore non basta' alla tenuta Pandolfa di Fiumana di Predappio (0543-940073), ospiti della serata anche il regista Stefano Chiantini e l'attore Rocco Papaleo.
LE AZIENDE ospiteranno gli spettatori dalle 19.30, l'inizio delle proiezioni è fissato verso le 21.30 ed il costo della serata (visione del film più un calice di vino in degustazione) è di 8 Euro (solo film 6 euro). È consigliata la prenotazione direttamente alla cantina che ospita l'appuntamento. Parallelamente alla rassegna cinematografica, per chi il cinema oltre a vederlo vuole farlo, è stato bandito il 'Brevino Corto Wine Festival', concorso per cortometraggi autoprodotti (scadenza il 31 agosto). Due le categorie: 'Le radici: chi ha fatto la storia del vino' (sezione documentari) e 'Tema libero sul vino'.

Tutto il programma completo su www.cinemadivino.net.

foto by http://www.flickr.com/photos/funadium/