![Rassegna Casola è una favola Rassegna Casola è una favola](/bundles/app/images/placeholder-image.jpg?v=8)
Tre giorni ad ascoltare racconti dimenticati
Notizia pubblicata il 23 luglio 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
LE PIÙ BELLE fiabe per ragazzi si animano in percorsi tra spettacoli, giochi, installazioni, storie itineranti, visite guidate e laboratori per tutto week-end tra i cortili, nelle vie, nelle piazze e in alcuni luoghi speciali di Casola Valsenio
Partirà domani e si concluderà domenica la Festa dei racconti dimenticati sezione della storica rassegnal ‘Casola è una favola’.
Attori, artisti, cantastorie e gli stessi casolani daranno vita a storie fantastiche. Si parte domani alle 15.30 al parco Cavina con il gioco Circus in Tondo: protagonisti Casolicchio e Casolacchia, il folletto e la strega nati in un bosco proprio dietro il paese.
Alle 18 e alle 19 al Giardino delle Erbe, il gioco itinerante ‘Per nasi curiosi’, installazioni odorose di Arianna Sedioli e Luigi Berardi: un viaggio per riscoprire il Giardino (repliche sabato e domenica, visite sono su prenotazione al 392 6664211). Dalle 20 si potrà assistere allo spettacolo di burattini I Tre Bravi alla prova (in piazza Oriani). Alle 21 appuntamento in via Sorgente con lo spettacolo Pulcinella, 500 anni portati bene. Alle 22 in piazza Sasdelli, cena organizzata dalla Pro Loco e spettacolo di giocoleria . Sempre a partire dalle 20 sarà possibile partecipare al laboratorio di illustrazione curato dalla biblioteca comunale ‘DisegnaFavola’ (orari: fino alle 22 e dalle 10 alle 12 del sabato mattina).
NELLA seconda giornata, sabato, alle 11, lo scrittore Cristiano Cavina accompagnerà i visitatori in un viaggio nel paese attraverso gli itinerari dei suoi racconti (prenotazione al 392 6664211). La Notte delle Favole avrà poi inizio alle 21.30 in via Rimesse.
Al battito dell’orologio si apriranno i portoni dei cortili di Casola Vecchia e le storie del paese si incroceranno con storie e leggende del Trentino, Friuli, Campania e Calabria. Ultimo giorno, domenica 26 luglio, con il primo appuntamento alle 10 al Cardello con i protagonisti della Notte delle Favole per una tavola rotonda coordinata da Sergio Diotti e la visita guidata al museo di Casa Oriani.
Alle 11 nella sala Pifferi, prima dello spettacolo Racconti di contorno (prenotazioni al 392 6664211, replica alle 15,30). Nel pomeriggio il festival si chiuderà a Monte Battaglia con lo spettacolo Bella Ciao della compagnia ‘Arrivano dal Mare!’ che verrà proposto in una speciale edizione ‘open’ dove parteciperanno oltre agli attori, il gruppo dei Maggiaioli di Casola, lo scrittore Beppe Sangiorgi, Paride Ridolfi e tanti altri. Casola è una Favola è organizzata dal Comune di Casola e dal Teatro del Drago, in collaborazione con la Pro Loco. Info, tel: 392 6664211.
foto by http://www.flickr.com/photos/cinziarizzo/