![Rania Rania](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/rania-la-regina-del-festival/1012527-1-ita-IT/rania-la-regina-del-festival.jpg)
La regina Rania di Giordania ieri sera intervistata dalla Clerici sul palco dell'Ariston
Notizia pubblicata il 18 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Meno male che c'è una piuma che fa da apripista alla seconda puntata di Sanremo, per citare la Clerici. Antonella da Legnano abbandona il rosso e indossa un abito argentato. Mammamia. Meno male che c'è il Moulin Rouge e Gaetano Castelli (scenografo anche del tempio dell'erotismo francese). E la solita piuma che si confonde con le 16 ballerine, sedici, che festeggiano i 120 anni del cabaret francese, e anche i sessanta del festival.
Già Sanremo parte seconda. Meno inzuppato di ospiti e con una presentatrice altalenante che ringrazia («Grazie, grazie, grazie», ribadisce) e poi urla. Sarà l'emozione, sarà che qualcosa inizia a non andare per il verso giusto per Antonella da Legnano. Ma c'è la gara. E il riassunto di quelli che non sono riusciti a farla franca (fischi anche sulla clip per Emanuele Filiberto) ma che possono essere ripescati. E Povia, cantastorie più che cantautore e Noemi che al di là di tutto è già grande. Sobria Noemi che fa parlare la sua voce.
E non è poco. Testo semplice e noir insieme. Con quel pizzico di emozione che non guasta. Consigli per gli acquisti e dentro il prodotto umano di un altro talent: Ti lascio una canzone («Quello originale» certifica la Clerici) - sarà felice Gerry Scotti. E allora spazio ai tenorini Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone: i The Tryo.
C'è spazio per Irene Fornaciari, liquidata in gran fretta per far posto alla nobile donna di Giordania.
La Regina Rania Abdullah scende, non dall'astronave (meno male) e, dopo dieci passi, si siede di fronte alla Antonella da Legnano. Che prova a scoprire come si vive da regina. Domande improponibili e retoriche che la gentilezza di Rania rendono quasi interessanti.
Anzi, vere. Come il suo impegno civile nei confronti dei bambini e le continue sollecitazioni all'integrazione. Rania c'è, meno la Clerici che si trasformerà in Puffo più che Avatar per intervistare la Rodriguez. Meglio Rania che su Twitter postava: Moving on to Italia for Sanremo festival. Forse, sta anche qui il senso di questa donna, prima di tutto e poi anche regina. Ancora reclame, e poi Irene Grandi, Sonohra e Valerio Scanu (ancora con la sciarpa orrenda) e gli esclusi. Poi ripescati. Meno male (sic) che c'è la Rodriguez, non Belen ma la protagonista di Avatar