
Rally Marconi Motori d’epoca tra le bellezze della natura lungo le strade dell’Appennino
Notizia pubblicata il 05 marzo 2010
Categoria notizia : Sport
Questo fine settimana lungo le strade dell’Appennino ritorna il Rally Marconi Motori d’epoca tra le bellezze della natura
Domani e domenica il territorio bolognese sarà il palcoscenico ideale del Rally Marconi, una gara nella natura e nella memoria, tra le bellezze dell’Ap - pennino e i tesori artistici. Fin dal lontano 25 aprile 1954 il nome di Guglielmo Marconi è stato abbinato ad una manifestazione automobilistica di regolarità che l’Automobile Club Bologna organizzò con il titolo di Rally Marconi.
Fu così grande il successo di partecipazione che l’arrivo fu festeggiato in Piazza Maggiore con il sindaco Dozza che volle ospitare i concorrenti in un pranzo d’ono re tenuto nelle sale comunali. «Dal 2002 il Club Nettuno Autostoriche - ha precisato la presidente Iris Gardenghi - ha ripreso l’organizzazione come rievocazione regolaristica per auto storiche, seguendo i canoni e gli obiettivi suggeriti dall’ASI».
La parte agonistica si svolgerà domenica con partenza alle ore 9 dall'Hotel Savoia. Si raggiungerà Musiano (Pianoro) per il primo gruppo di prove cronometrate di regolarità nel parcheggio della stazione, mentre via Giardino a Pianoro sarà la meta per il secondo gruppo di prove, per proseguire sulla statale della Futa e raggiungere Loiano, toccando Quinzano, San Benedetto del Querceto, Bisano, Villa Sassonero, Villaggio della Salute (Monterenzio) dove è prevista la sosta per l’ aperitivo. Si ripartirà per l'ultima parte per Castel San Pietro, dove si svolgeranno le ultime prove per concludersi al Golf Club Le Fonti con il pranzo e le premiazioni.