![Rally Legend 2009 Rally Legend 2009](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/rally-legend-2009/932119-1-ita-IT/rally-legend-2009.jpg)
Esito dell'ultimo Rally Legend a San Marino
Notizia pubblicata il 14 ottobre 2009
Categoria notizia : Sport
Rally Legend: è tempo di bilanci,con un pizzico di polemica. Dati positivi per quanto riguarda i presenti in Repubblica: si parla di 40.000 presenze. Ma c’è anche chi polemizza
Al termine di questa edizione del Rally Legend, l’USOT, l’Unione Sammarinese Operatori del Turismo, e Consorzio 2000, esprimono tutta la loro soddisfazione. La manifestazione ai loro occhi va a collocarsi tra le “grandi classiche” del panorama auto-motoristico internazionale, visto l’enorme afflusso di pubblico (migliaia di persone) che già dal mese di Giugno ha prenotato gli alberghi fino al tutto esaurito e visto il grande indotto in termini economici che ha creato nella nostra Repubblica.
I due enti partono con i ringraziamenti: in primis ai due instancabili organizzatori: Paolo Valli e Vito Piarulli, che nel giro di pochi anni hanno saputo magistralmente portare a livelli mondiali sia la manifestazione da loro ideata sia il nome e l’immagine positiva dal punto di vista organizzativo e di ospitalità del nostro paese. Il comunicato congiunto di USOT e consorzio 2000 continua elencando le tante nazionalità che si sono
incontrate in questo week end tutto sammarinese, turisti che da anni seguono il Legend e che torneranno sicuramente in visita a San Marino, non prima di aver esteso ad altre persone, amici e conoscenti il passaparola di un così fascinoso e leggendario evento.
Sono infatti anni oramai che grandi nomi del panorama rallistico mondiale si danno appuntamento a San Marino. Un ringraziamento particolare non manca poi anche alla Segreteria di Stato per il Turismo, che tramite il Segretario di Stato Fabio Berardi ha supportato e contribuito a gestire in maniera perfetta una manifestazione di così grandi numeri in termini di affluenze, coordinando puntualmente e professionalmente tutti gli attori in campo. Da commercianti infine si sottolinea il fatto che tale manifestazione ha portato indubbi benefici economici a tutti gli operatori del settore. Ma la fine del Legend non è tempo solo di elogi: il Rally infatti ha riportato a galla anche una polemica, quella di Loris Censori, cittadino sammarinese, che vede l’evento come un’opportunità per farsi sentire, in una battaglia che dura ormai da 17 anni: la richiesta di asfaltare un
tratto di strada di Via La Ciarulla, a Serravalle, l’unico ancora grezzo, per motivi tutt'oggi ancora 'sconosciuti'.
Sabato scorso si è svolto come avviene ormai da sette anni, nel tratto di strada sopra menzionato, il 'famoso' Rally Legend, ed il risultato è una strada riconsegnata ancor peggio di prima. Negli anni non è servita neppure un’istanza d’Arengo accolta nel 1998 per smuovere le cose. Nel frattempo la zona ha aumentato sempre più il suo transito, essendo zona industriale, con un incremento di traffico di auto e mezzi pesanti,
con il rischio reale di finire dentro il torrente Ausa, come è successo per tre auto da corsa, anche se in altre circostanze, sabato scorso