
Tutto pronto per il “Raffa-day”
Notizia pubblicata il 16 giugno 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Bellaria Igea Marina è pronta per festeggiare la sua celebrità “adottiva”: Raffaella Carrà. Il suo vero nome è Raffaella Pelloni è nata a Bologna ma ha vissuto la sua infanzia a Bellaria Igea Marina insieme alla sua mamma, il fratello, la nonna Andreina e altri parenti.
Venerdì, la ‘sua’ Bellaria si riempirà di turisti e cittadini che insieme ai negozi, ristoranti e strutture alberghiere renderanno il “Raffa Day” indimenticabile.
Gli eventi sono stati presentati da Andrea Preada e Fabio Canino, patron del festival Milleluci: si partirà con il sindaco Enzo Ceccarelli che inaugurerà la mostra fotografica “Raffa a colori” che esporrà ben 39 scatti di Marinetta Saglio, la fotografa ufficiale dell’artista.
Attesissima la sfilata in maschera in programma per le ore 20 che si terrà nei centri di Bellaria e di Igea. Verranno premiati i partecipanti che avranno la maschera più originale (ovviamente ispirata al caschetto biondo platino) e il gruppo più numeroso.
Tra gli eventi anche la lotteria “Riffa di Raffa” che mette in palio una Citroen C3 i cui proventi verranno destinati in beneficienza alla Fondazione Luca Barbareschi, onlus dalla parte dei bambini.
Gli artigiani de “Il pasticcio” hanno preparato una torna enorme, alta ben 2 metri di 6 piani con 3.000 porzioni. Il taglio della torta è in programma per la mezzanotte e la serata terminerà con un repertorio delle canzoni più famose della Carrà che verranno accompagnate da uno spettacolo pirotecnico, visibile da tutto il litorale.
Negli anni ’60 la Carrà definì la località balneare come il nuovo Ombelico del mondo: nel 1962 ci fu il Concorso Canoro Voci Nuove dove vinse la prima edizione Gianni Morandi e nel 1964 la diciannovenne Mimì Bertè che ancora non aveva scelto il suo nome d’arte Mia Martini. I locali di Bellaria Igea Marina pullulavano di Vip come Mike Buongiorno, Milva, Giorgio Gaber e Ombretta Colli. E, ironia della sorte, fu proprio l’ombelico della Carrà ad essere esibito nella sigla d’apertura di Canzonissima 1969.’70 trasformandosi in un caso nazionale.