Appassionati di star wars. Una parata 'stellare' chiude la convention. Alla colonia Stella Marina il gran finale
Notizia pubblicata il 04 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
ALLA RECEPTION della colonia Stella Marina c’è fila. In piedi, appoggiato al banco, che incalza l’hostess addetta alle prenotazioni, c’è un soldato con una terrificante armatura bianca, che parla con una voce robotica e sventola una mitragliatrice.
Dietro di lui, un alto ufficiale terribilmente impaziente non fa che sbattere i tacchi degli stivaloni contro il pavimento: «Insomma, vuole darmi la chiave della stanza?». Come fare a dire di no?
Per quattro giorni Cesenatico si è trasformata nel teatro dell’ormai tradizionale convention organizzata dal club ‘Yavin 4’ , punto di riferimento a livello nazionale per tutti gli appassionati della saga ‘Guerre Stellari’, firmata da George Lucas quando ancora internet non esisteva ma sempre capace di conquistare una galassia di persone di ogni età. Tutti lì, seduti intorno a un tavolo o chiusi dentro a una sala conferenze, a lambiccarsi le meningi su come avrebbe potuto evolversi la saga alla luce di un universo di differenti possibili sfumature.
Il programma prevede opzioni per tutti i gusti. Per i più combattivi, che partecipano al corso di spada laser mulinando tubi fluorescenti sotto lo sguardo severo del maestro, o per i più riflessivi, che giocano a scacchi utilizzando pezzi rigorosamente a tema. In mezzo ci sono le presentazioni di libri, il mercatino dove poter acquistare oggetti culto firmati Star Wars, le conferenze, le discussioni, le proiezioni di film e l’angolo multimediale dove cimentarsi alla consolle.
La colonia Stella Marina è sul lungomare di Ponente, a poche centinaia di metri dalla fine di una strada senza uscita che d’estate è tutta un brulicare di ragazzi che corrono verso il mare e che ora invece è solo un grande parcheggio di auto arrivate qui da tutta Italia. La vettura più strana però è parcheggiata all’interno della struttura. E’ l’unica ad avere questo privilegio, ma d’altronde è anche l’unica fedele riproduzione della mitica ‘De Lorean’ utilizzata da Micheal J. Fox per viaggiare nel tempo durante ‘Ritorno al Futuro’. E tutti giù a fotografare.
L’evento clou della convention c’è stato il primo maggio, quando a salutare gli appassionati è arrivato l’attore Garrick Hagon, ovvero il pilota Biggs Darklighter, per la prima volta in Italia. La quattro giorni si concluderà oggi con la sfilata in costume in programma a partire dalle 15, prima delle premiazioni, dei saluti e dell’arrivederci al 2010. Contando che la forza resti con noi.
http://www.flickr.com/photos/clausmorell