Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

APPENNINO LA PIOGGIA FREQUENTE FAVORISCE LA RACCOLTA

Notizia pubblicata il 05 maggio 2009



Categoria notizia : Eventi


LE ABBONDANTI piogge favoriscono la crescita dei funghi di stagione, i profumati e gustosi prugnoli, ricercatissimi nei prati e nelle vicinanze dei boschi dell’Appennino, sotto i pruni, da cui il nome.

Il prugnolo è un fungo molto apprezzato dai buongustai, perché si abbina bene in cucina con tante specialità, fra cui tagliatelle, tagliolini, uova e vari tipi di carni. Il tesserino è obbligatorio, ma non unico, perché i territori sono diversi.
Nel Parco nazionale il tesserino giornaliero è riservato in numero limitato agli ospiti delle strutture ricettive. Inoltre, le guide autorizzate potranno accompagnare gruppi di persone (massimo dieci) per l’attività di raccolta dei funghi ‘a scopo educativo’ (Parco nazionale tel. 0543971375).

Restano invariate modalità e prezzi per l’acquisto dei tesserini giornalieri, mensili, semestrali e annuali nei territori delle Comunità montane Acquacheta (Modigliana, Tredozio, Portico e San Benedetto, Rocca San Casciano e Dovadola), Forlivese (Premilcuore, Predappio, S. Sofia, Galeata, Civitella e Meldola), Cesenate e della Provincia. Chi volesse recarsi dentro e fuori dal Parco dovrà richiedere due distinti permessi.

Quello del Parco consiste nella ricevuta di un versamento postale sul c/c n. 11718525, intestato al Parco nazionale. Il tesserino per i territori delle tre Comunità montane Acquacheta di Rocca San Casciano (tel.0543950141), Forlivese di Predappio (tel. 0543926011) e Cesenate di S. Piero in Bagno e della Provincia sono in vendita presso gli uffici degli enti o gli esercizi convenzionati.

foto by http://www.flickr.com/photos/formedivita/