Cattolica raccoglie centinaia di libri da spedire ai bambini terremotati
Notizia pubblicata il 18 maggio 2009
Categoria notizia : Cultura
PINOCCHIO, Cappuccetto Rosso, Moby Dick e tanti altri classici della letteratura per giovani aiuteranno la fantasia e la speranza dei bambini e dei ragazzi dell’Aquila e degli altri Comuni colpiti dal terremoto.
Si può aiutare anche con la cultura, anzi a volte è proprio quella a salvare le vite contro l’ignoranza. E così la biblioteca di Cattolica è riuscita a raccogliere ben 742 libri da tutte le istituzioni e famiglie della città da spedire ai terremotati d’Abruzzo. Il 23 aprile scorso, per la IVX edizione della Giornata mondiale del libro indetta dall’Unesco, la biblioteca di Cattolica ha organizzato una raccolta di libri per serviranno ad allestire tende di socializzazione per i bambini abruzzesi. L’idea di lanciare un’iniziativa di solidarietà è arrivata dai bibliotecari di tutta la regione colpita dal sisma che, senza perdersi d’animo, si sono rimboccati le maniche per riprendere subito a lavorare.
E così attraverso la mailing list dell’Associazion italiana biblioteche è pervenuta la richiesta di libri per ragazzi a tutte le biblioteche d’Italia. La risposta dei ragazzi e delle famiglie di Cattolica è stata immediata e generosa. Intere classi si sono mobilitate, e in soli tre giorni sono stati raccolti 742 libri, già impacchettati ed inviati alle zone terremotate. «Il dono dei libri _ hanno ribadito i sostenitori dell’iniziativa a Cattolica _ è una risposta anche a quelle esigenze che in questi casi rimangono spesso inespresse, perché non vitali come cibo e medicinali, ma che sono indispensabili per lo spirito». E quando tutto è distrutto, la materia, appunto, non dà speranza, ma lo spirito sì.
photo by http://www.flickr.com/photos/paulwatson