Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini: Hera educa gli alunni misanesi alla raccolta differenziata

Notizia pubblicata il 01 marzo 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Circa 500 bambini iscritti alle tre scuole primarie di Misano saranno coinvolti nell'iniziativa voluta dagli assessorati alla Pubblica Istruzione e all'Ambiente in collaborazione con il personale specializzato della Struttura operativa territoriale Hera Rimini Educare i ragazzi alla raccolta differenziata sarà la mission dei tecnici specializzati della Multiutility dei servizi ambientali che in tre giornate (2-3-4 marzo) incontreranno circa 500 alunni delle tre scuole primarie presenti sul territorio. Si tratta delle scuole 'Gabelli' in cui verranno coinvolte negli incontri 5 classi, 'Colombo' dove parteciperanno 15 classi e di Misano Monte c he interesseranno 5 classi.

Gli incontri voluti dagli assessori Marco Ubaldini e Ivan Semprini, rispettivamente assessore all'Ambiente ed assessore alla Pubblica Istruzione avranno uno spiccato significato civico, poiché mirati a sensibilizzare i 'cittadini del domani' verso una tematica assai importante: il riciclo dei materiali di scarto.

Gli incontri didattici condotti da Massimo Maioli e Andrea Benatti dureranno circa un ora, durante la quale saranno proposti giochi e sliede informative per rendere più semplice e diretta la comprensione di nozioni a partire da cosa è un materiale riciclabile a come e dove conferirlo in base alla sua natura: plastica, vetro, carta, alluminio, da come si smaltisce sino alla sua possibile trasformazione quindi riutilizzo. Ai bimbi saranno consegnati dei gadget come penne e simpatici opuscoli illustrati realizzati da Hera per educare le giovani generazioni alla cura e tutela dell'ambiente.

Le Date e gli orari degli incontri:
2 marzo 2010 presso la Scuola primaria Gabelli in località La Cella - via A. Volta - a partire
dalle ore 8,20/8,30
3 marzo 2010 presso la Scuola primaria Colombo a Misano Mare - via Verdi - in questo caso
visto l'elevato numero dei bambini si faranno 3 gruppi con incontri della durata di circa 45 minuti
ciascuno; si partirà dalle ore 8.45 e si terminerà intorno alle ore 12.00
4 marzo 2010 presso la Scuola primaria di Misano Monte - via Delle Fonti - a partire dalle ore 8.30