Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Per l’organico scatta la raccolta differenziata

Notizia pubblicata il 23 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Gli operatori Hera da oggi distribuiscono oltre 150 nuovi contenitori per la raccolta dell’organico e i volantini informativi nei comuni di Castrocaro Terme, Terra del Sole, Dovadola e Rocca San Casciano, con l’obiettivo di aumentare la raccolta differenziata

Nello specifico, saranno collocati 152 nuovi contenitori marroni da 360 litri: 88 a Castrocaro, 29 a Dovadola e 35 a Rocca San Casciano, parallelamente, alla distribuzione - nei luoghi di aggregazione, negli sercizi commerciali e negli uffici comunali - dei volantini-guida alla raccolta differenziata di questo preziosissimo rifiuto che, se, opportunamente, separato, può trasformarsi in un prezioso ammendante per l’agricoltura:il compost.

Questi i materiali da gettare nel contenitore marrone: scarti di cucina, di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d’uovo, piatti e bicchieri in bio-plastica, bucce di frutta, noccioli, salviette di carta unte (scottex, fazzoletti di carta), piante recise e potature di piccole piante, pane, ceneri spente di caminetti, piccoli ossi e gusci di molluschi

Non vanno invece conferiti: alimenti liquidi, ossidi grandi dimensioni, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato o in grosse pezzature, alimenti confezionati e qualsiasi rifiuto di natura non organica (pannolini, assorbenti, eccetera). Per le ramaglie, il legno e le grandi potature o anche per attivare il servizio di raccolta rifiuti ingombranti, sfalci e potature a domicilio (totalmente, gratuito per le utenze domestiche), telefonare al numero verde 800.999.500, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, ed il sabato dalle 8 alle 13.

foto by http://www.flickr.com/photos/gigasoft/