Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

RABBI E MONTONE.Tuffi nei fiumi contro l’afa.Duecento persone al giorno solo a Tontola Beach, ecco dove andare

Notizia pubblicata il 24 luglio 2009



Categoria notizia : Turismo


LA ROMAGNA non è solo mare. ma anche città d’arte, collina, montagna e fiumi, presi d’assalto, in questi giorni di caldo e afa. Sono in particolare i tratti alti del Rabbi e Montone (dopo aver visto quelli del Bidente) ad essere meta dei bagnanti. Due le località del Rabbi più frequentate: il lungo fiume da Premilcuore a Fiumicello e a Castel dell’Alpe, comprese le località Parco di Fontanalda vicino al paese (spiaggetta con ombrelloni, piazzole per camper e roulotte, chiosco), Lastronata a 300 metri dal paese, la Sega nella zona di Ridolla, Ponte Nuovo o di Giumella con la gorga urlante, il Gorgolaio con zona attrezzata da picnic; e Tontola Beach, la nota località ‘balneare’ più a valle in Comune di Predappio.

Nei giorni di calura, Tontola Beach è ‘assalita’ da una media di 200 persone il giorno, dalle 9 di mattino alle 19.30 di sera.
La storia di Tontola Beach risale al 1981, quando Domenico Molinari, rendendosi conto che la domenica la vallata si svuotava perché tutta la gente andava al mare, decise di realizzare una spiaggetta lungo il fiume Rabbi, con un piccolo bar e piadina romagnola.
A DISTANZA di 28 anni, Tontola Beach è diventata la spiaggia più nota dell’entroterra forlivese. Nel fiume Montone sono note le piscine naturali della Chiusa di Sopra a Portico, della Brusìa a Bocconi e dei Gorgoni fra Bocconi e San Benedetto in Alpe, ma anche tutto il tratto dell’Acquacheta da San Benedetto alla Cascata dantesca, dove però l’acqua è più fresca. Sabato e domenica, la Brusìa di Bocconi (a 500 metri dal paese) diventa affollata come la spiaggia di Rimini o Cesenatico, con centinaia di persone, soprattutto giovani e famiglie con bambini. Anche ai Gorgoni la strada si riempie di auto non solo nelle apposite piazzole, ma pure lungo la strada, come fosse una festa.

photo by http://www.flickr.com/photos/