Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I buskers hanno fatto il pienone

Notizia pubblicata il 17 agosto 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


CRONACA di un successo annunciato quello del Buskers Festival 2009 di Santa Sofia. Le premesse si erano viste già con l’anteprima di Campigna - Corniolo del 12 agosto e le previsioni si erano rafforzate nelle due serate precedenti il Ferragosto.

Poi il clou del 15 con un lunga teoria di macchine di turisti provenienti dalle zone di Campigna, Ridracoli e dal fiume Bidente che dal tardo pomeriggio riempivano i parcheggi attrezzati, le vie e i ristoranti del centro di Santa Sofia.

Poi all’imbrunire con tutti gli spettacoli a pieno ritmo una lunga colonna di auto e moto dalla Bidentina che riempivano all’inverosimile il paese e quello che restava dei parcheggi distanti anche più da un chilometro dalle location degli spettacoli e dal mercatino.

Il bel tempo ha fatto la sua parte e ha favorito nelle quattro serate l’arrivo di 15 mila persone circa, ma l’organizzazione collaudata della Pro Loco di Santa Sofia (che può contare su ben 120 volontari con una età media di 25 anni), ha retto bene questa pacifica invasione. Si è rivelata vincente anche la scelta di avere meno spettacoli, più distribuiti e con uno spazio maggiore a disposizione, elementi che hanno favorito l’ascolto e il coinvolgimento degli spettatori.

Molto frequentati i punti ristorazione nell’area del parco Giorgi ma soprattutto l’osteria del Borgo che in tre serate di festa ha sfornato 150 chili e oltre di fagioli in giubba lunga (con cotiche e salsicce), ma in generale tutte le attività commerciali hanno risentito in positivo di questo grande flusso turistico. Migliaia di persone hanno potuto godere del tradizionale ma sempre affascinante spettacolo pirotecnico offerto dall’amministrazione comunale. Il Buskers Festival o meglio “Di strada...in strada” di Santa Sofia si conferma come l’evento più importante a livello culturale, spettacolare e turistico dell’estate nella Val Bidente, una bella soddisfazione per tutto lo staff della Pro Loco, della neo presidente Ilaria Marianini e della memoria storica della festa, l’onnipresente Massimo Sassi.

foto by http://www.flickr.com/photos/slack79/