Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Vitali dimezza le spese per le “auto blu”

Notizia pubblicata il 09 luglio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Scadeva ieri il tempo limite per gli enti pubblici per la consegna del questionario con i dettagli della dotazione delle abuto blu e simili al ministero della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione. Il sondaggio è stato promosso dal ministro Renato Brunetta e il Palazzo Garampi ha risposto entro la tempistica con i numeri aggiornati allo scorso aprile.

E’ emerso che nel 2008, l’ex amministrazione Fabbri spendeva ben 135mila euro per le “auto blu” (tra le voci di spesa figurano l’acquisto ma anche la manutenzione, carburante, pedaggi, bolli ecc.) mentre Vitali è riuscito ha dare una bella sforbiciata ai costi, visto che la quota del 2009 non va oltre i 53.149 euro. Vitali ha annunciato che nel 2010 la quota diminuirà ulteriormente.

Brunetta ha suddiviso le vetture nelle seguenti categorie: “Blu-blu”, le auto dei vertici istituzionali e delle autorità (la Provincia di Rimini ne ha quattro: una ad uso di Vitali e le altre tre a disposizione degli altri amministratori che possono utilizzarle esclusivamente per particolari viaggi istituzionali o missioni), “blu” le auto di servizio ad uso esclusivo e non e “grigie” le auto destinate al lavoro d’uffico come consegne, sopralluoghi, ispezioni, visite ecc. L’amministrazione Vitali possiede totalmente 40 veicoli per i lavori pubblici di cui fanno uso: operai, cantonieri e squadre di pronto intervento. Totalmente i mezzi del Comune di Rimini sono 67 e palazzo Garampi ha speso per le sue ‘carrozze’ 109.292 euro: 68.018 per le auto in uso degli altri uffici, 25.959 euro per le auto di rappresentanza e 15.315 euro per le auto di servizio.

Manca all’appello l’Ausl di Rimini che sta ancora calcolando di quanti mezzi dispone.