Il 31 luglio gli atelier ravennati sfileranno sulla passerella di Fashion Night
Notizia pubblicata il 22 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
UNA VETRINA per le aziende ravennati impegnate nel settore moda. È questo l’obiettivo della quarta edizione di Fashion Night, evento clou della rassegna ‘Ravenna bella di sera’ organizzato da Cna e Confartigianato.
L’appuntamento è per venerdì 31 luglio, dalle 21.30 (in caso di maltempo, si rimanderà all’1 agosto), in piazza del Popolo, dove chiunque potrà assistere alle sfilate, dato che l’ingresso è gratuito. «Sarà, come sempre, una delle serate più attese dell’estate, in grado di attirare i ravennati ma anche i turisti», ha detto il vicesindaco Giannantonio Mingozzi, in apertura della conferenza stampa di ieri mattina. Un’iniziativa che coniuga moda ed eleganza che «testimonia la tenacia degli artigiani che non si arrendono neanche in tempi di crisi», come rilevato da Antonello Piazza, segretario della Confartigianato di Ravenna.
Una crisi che nel nostro territorio non risale certo all’inizio del 2009, se si considera che negli ultimi cinque anni, le imprese del settore — attualmente cinquecento — sono diminuite del 30 per cento, mentre gli occupati del 24 per cento, con una contrazione della produzione che nel primo semestre di quest’anno ha toccato il 60-70 per cento. «A livello locale non è mai esistito un vero e proprio distretto della moda — ha aggiunto Mario Petrosino, segretario Cna di Ravenna —. La nostra è una realtà fatta all’85 per cento di aziende conto terzi. Per questo, il nostro intento è di sostenere soprattutto quelle piccole-medie imprese che si occupano della produzione finale, continuando a lottare per mantenere la produzione in Italia».
GIUSEPPE Falconi dell’agenzia Wap di Lugo, atelier storico della provincia di Ravenna a cui è stata affidata la produzione dell’evento, è poi entrato nel merito della sfilata, definita «più di contenuti che di fronzoli». Ecco perché è stata intitolata ‘Backstage della moda’, per sottolineare l’idea scenografica che è quella di creare appunto un ‘dietro le quinte’, un’atmosfera ideale per realizzare i book fotografici delle aziende, offrendo quindi una preziosa opportunità. Le modelle sfileranno quindi più lentamente, diversi fotografi saranno al lavoro, mentre i posti a sedere saranno a lato della passerella. Una sfilata più ‘tecnica’ per rilanciare il prodotto moda.
Le aziende protagoniste sono tutte rigorosamente ravennati: Calzaturificio Aba, Claudia B., Framer di Francesca Mercuriali, Virò, Florence mode by sweet basil, Cristina intimo, S.B.M. Group Magilla, Monica B e 3 Erre Ricami. La conduzione della serata sarà affidata, per la terza volta consecutiva, a Julian Borghesan, conduttore di ‘Hit Parade’ su Radio2, coadiuvato da due volti giovani non nuovi del mondo del piccolo e grande schermo, come quello di Orsetta Borghero, al fianco di Aldo, Giovanni e Giacomo nell’ultimo film ‘Il cosmo sul comò’, e di Federica Ferrero, che ha partecipato al reality show di Rai2 ‘La sposa perfetta’. Durante la serata è previsto anche un momento di comicità con l’ospite Andrea Di Marco, noto per le sue apparizioni a ‘Zelig’ con le sue ‘canzoni bignami’.
foto by http://www.flickr.com/photos/urbanmixer/