Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cervia.«Hotel di qualità e persone accoglienti».Ecco perché i turisti tedeschi sono tornati ad affollare le spiagge cervesi

Notizia pubblicata il 29 agosto 2009



Categoria notizia : Turismo


QUALCHE segnale era già arrivato in primavera in occasione dello Sposalizio del Mare e del Maggio in Fiore. Ma forse nessuno si aspettava un ritorno così evidente dei turisti tedeschi tant’è vero che le previsioni per il futuro sono ottimistiche. «Quest’anno — spiega Nevio Salimbeni, assessore al turismo — l’aumento di turisti tedeschi è stato abbastanza rilevante.

E’ il frutto del lavoro fatto negli scorsi anni. Dobbiamo far conoscere alle nuove generazioni d’oltralpe come è migliorata la città ed il confort delle strutture ricettive unito all’autenticità romagnola che è rimasta sempre la stessa. Continuiamo pertanto sulla strada intrapresa con altre iniziative che faremo prossimamente in Germania. I tedeschi che sono venuti in vacanza dimostrano che ci stiamo muovendo nella strada giusta e fanno ben sperare per il futuro.

Ovviamente è presto per cantare vittoria». L’amministratore delegato di Cervia Turismo, Gabriele Armuzzi, concorda nell’affermare che quest’anno c’è stato un buon ritorno dei tedeschi e che le previsioni per il 2010 sono buone: «Siamo molto contenti dei risultati del lavoro svolto a tutt’oggi. Abbiamo riscontrato un aumento delle presenze tedesche nel nostro territorio. Ora stiamo aspettando una delegazione di Aalen che arriverà la prossima settimana e si fermerà quattro giorni. Dovremmo utilizzare meglio le manifestazioni che vengono svolte nella nostra città».

Se gli operatori turistici sono soddisfatti dell’esito della promozione effettuata anche i turisti tedeschi hanno affermato di trovarsi a loro agio a Cervia.
Hans Vogel di Stoccarda viene in vacanza con la moglie all’Hotel Titano di Milano Marittima da oltre 20 anni. «Torno a Milano Marittima perché qui mi sento come a casa mia e nell’albergo sono trattato come uno di famiglia».

Rudolf Neumann di Monaco di Baviera è quasi un cervese. Per una ventina di anni ha gestito alberghi a Milano Marittima, ora torna come turista. «Non mi sentirei di trascorrere le mie vacanze in un altro luogo. Ho girato il mondo ma un posto come Milano Marittima non esiste in nessuna altra parte».

Solo una signora tedesca, Gisela Maier di Aalen, lamenta i marciapiedi in cattivo stato ed i rumori notturni. «Soggiorno in Italia ogni anno per due settimane e spesso ne trascorro una a Cervia ed al ritorno una in montagna, in Austria. A Cervia ho cambiato diversi alberghi ma posso garantire che sono tutti di ottimo livello. Purtroppo di notte la gente è molto rumorosa».

photo by http://www.flickr.com/photos/