
Prove Ufficiali Per Monteporada Romagnola
Notizia pubblicata il 02 ottobre 2010
Categoria notizia : Sport
MOTO- PROVE UFFICIALI PER MOTOTEMPORADA ROMAGNOLA E COPPA FMI AL MISANO WORLD CIRCUIT. AL VIA DOMANI BEN 11 CLASSI PER LA CHIUSURA STAGIONALE DEL CHALLENGE
Misano Adriatico 02/10/2010 – Giornata completamente dedicata alle prove ufficiali quella odierna al Misano World Circuit per la quarta ed ultima tappa 2010 della Mototemporada Romagnola, inserita nel contesto della Coppa FMI velocità, e che ha visto misurasi con il cronometro i protagonisti dei vari trofei come la Gladius Cup Suzuki, Supertwins, Roadster, Dunlop Cup by &G, Black Cup Continental, Motoestate e Marco Papa.
Nella Mototemporada Romagnola , la classe 125 Sport ha visto Andrea Mantovani, pilota di Migliarino (Ferrara) cresciuto agonisticamente in Romagna, precedere l’agguerrito gruppo dei centoventicinquisti grazie al miglior riscontro cronometrico di 1’55”557 ottenuto al mattino. Secondo posto per il teramano Daniele Aloisi, seguito da Alessandro Calgaro ed Alessio Giordani, quest’ultimo in lizza per il challenge Mototemporada in quanto al via con una Moriwaki 250 4 tempi invece di una “classica” Aprilia 125 2 tempi, mezzo utilizzato dalla maggioranza dei piloti. Pole position marchigiana nella Mototemporada 600 Stock grazie a William Marconi in 1’42”799. Dietro al pilota di Grottammare due romagnoli, ovvero il centauro marignanese Paolo Toccaceli e ed il riminese Tommaso Totti i quali hanno preceduto l’esperto Alessio Corradi a chiusura della prima fila; Massimiliano Morlacchi, dodicesimo, è il migliore tra i piloti del trofeo Marco Papa. Samuel Maggiori, laureatosi campione Mototemporada nella precedente gara di Franciacorta, ha onorato il titolo 2010 Open con un’altra brillante pole position (1’40”666) a tinte marchigiane. Maggiori, pilota di Tolentino ha preceduto il comacchiese Giuseppe Zannini e Leonardo Pedoni, pilota di Cesenatico primo tra i piloti che acquisiscono punti per il trofeo Marca Papa. Alessandro Bonecchi Borgazzi ed Elia Manieri, rispettivamente quarto e quinto tempo in griglia, guidano i piloti delle classi 600 Aperta ed Open del trofeo Papa .
La Suzuki Gladius Cup, che ha disputato solo una manche di qualifica, vede la momentanea leadership del fiorentino Lorenzo Segoni (1’51”998), già laureatosi campione nel precedente round .
L’esperto imolese Valter Bartolini (tempo 1’43”264) si è assicurato la pole position nel Trofeo Supertwins , nel quale il pilota del Team GPM ha preceduto Luca Pini, quat’ultimo alla guida della special riminese Bimota. A completare la prima fila , il leader della generale Franco Cristiano e Simone Bulai . Nel Trofeo Roadster, il leader della classifica Nicola Ruggiero ha ottenuto la pole grazie al miglior tempo del mattino in 1’48”118, precedendo Giampiero Scopetani, Marco Toini ed Alex Zazzaro.
Il Trofeo Motoestate ha visto nel raggruppamento tra le 600 stock e Aperta (ovvero moto più elaborate) il miglior tempo del parmense Alessio Corradi (1’43”175) che si troverà in prima fila assieme a Robero Miele, Simone Castellani ed il riminese Emanuele Magnanelli. Tra le Open Motoestate Roberto Festa (1’41”020) ha imposto la legge del più forte precedendo Gabriele Perri, Paolo Baratti e Kenneth Costa.
La Black Cup Continental è stata, per quanto riguarda le prove, ad appannaggio del ligure Cesare Sansavini (1’45”122), seguito da Daniele Ventura, Stefano Pistarà e Lorenzo Forin
La Dunlop Cup by G&G ha visto nella classe 600 la brillante pole position dell’ imolese Mattia Cassani che ha “stampato” il tempo di 1’44”215 su Luca Volpato . Mattia Dall’Aglio e Mauro Carzaniga a completamento della prima fila. La classe 1000 sempre a targa Dunlop G&G ha registrato la pole di Vittorio Bortone (1’42”398) , pilota di Tortoredo Lido in grado di anticipare l’imolese Andrea Poggi, già laureatosi campione con una gara di anticipo. Dietro a Poggi, Ettore Lini e Luca Pavanini.
Gli altri romagnoli
Oltre alle già citate poles del pilota di Migliarino Andrea Mantovani (Mototemporada 125 Sport ) , degli imolesi Valter Bartolini (Supertwins) e Mattia Cassani (Dunlop 600) , a cui si aggiungono il secondo e terzo posto nella Mototemporada 600 a firma di Paolo Toccaceli e Tommaso Totti , il terzo posto del pilota di Cesenatico Leonardo Pedoni nella Mototemporada Open (e primo tra i piloti del trofeo Marca Papa) ed anche il quarto posto (prima fila) del riminese Emanuele Magnanelli nel trofeo Motoestate 600, i piloti locali si sono distinti anche in altre classi.
Da segnalare nella Mototemporada 125 l ‘ottava posizione (seconda fila) del cattolichino Gianluca Bastianelli; in quindicesima posizione troviamo invece la giovane promessa bellariese Massimiliano Spedale. Tra le 600 Stock Mototemporada, il pilota di Castrocaro Terme Raffaele Vargas si è guadagnato la seconda fila staccando il settimo tempo, precedendo il campione 2010 di categoria Marco Marchelluzzo; tredicesimo il ravennate Lorenzo Favi. Nella Open Mototemporada settimo tempo (seconda fila) per l’alfonsinese Fabio Grilli) e decimo tempo per il misanese Jader Lazzari.
Nella Dunlop 600 quinto posto (seconda fila) per il lughese Pier Paolo Trovo’, compagno del poleman Mattia Cassani ed il settimo per l’imolese Lorenzo Landi. Nella Dunlop 1000 seconda fila per il ravennate Roberto Antonellini , autore del sesto miglior tempo.
Il Trofeo Motoestate 600 evidenza il sempre migliore feeling del pilota nativo di Rimini Filippo Benini, che è passato in pianta stabile alle quadtricilindriche staccando oggi il dodicesimo tempo, sesto tra le Stock
Nel primo turno di prove ufficiali della Gladius Cup Suzuki, quinto miglior tempo per il cattolichino Gianluca Donati
La giornata di domani domenica 3 ottobre si aprirà con un ultimo turno di prove ufficiali dedicate al Trofeo Suzuki Gladius alle ore 9, poi dalle ore 9,25 inizieranno le gare vere e proprie con il Trofeo Supertwins, La Dunlop Cup by G&G scenderà in pista, per quanto riguarda la classe 600, alle ore 10,20, precedendo i protagonisti del pari trofeo ma della classe 1000 alle ore 11. “Aperitivo” agonistico con Roadster Cup e Suzuki Gladius rispettivamente in pista alle ore 11,40 e 12,20.
Alle 14, la Mototemporada Romagnola aprirà il pomeriggio con la classe 125, seguita alle 14,40 dalla 600 Stock (abbinata al Trofeo Marco Papa della medesima cilindrata) e dalla Open (ore 15,20) , sempre a targa Mototemporada ma che aprirà la partecipazione alla classe 600 aperta del Toofeo Marco Papa. Il programma proseguirà con la Black Cup alle ore 16, quindi a seguire il Trofeo Motoestate 600 Stock/Aperta che anticiperà la classe Open Motoestate alle ore 17,20 , ultima gara dalla giornata.
Le classifiche di prove e gara sono disponibili in tempo reale sul sito www.mototemporada.it