Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Mercoledì e venerdì in giardino per il b-side

Notizia pubblicata il 01 luglio 2009



Categoria notizia : Musica


DOPO il successo riscosso dall’iniziativa organizzata venerdì scorso dal wine bar b-side e SoundFe nel giardino di palazzo Roverella, gli organizzatori hanno deciso che le serate proseguiranno tutti i mercoledì e venerdì di luglio.

Si comincia stasera alle 20 con aperitivo e dj set fino all’1.30 mentre il venerdì si è pensato di proporre un aperitivo con musica live di sottofondo dalle 20 alle 22.30 circa e di proseguire poi sino all’1.30 con dj set in accompagnamento per armonizzare lo splendido contesto verde in cui si svolgerà la serata alla sana allegria di chi vuol trascorrere le calde notti di luglio nel cuore della città.
«A questo intrattenimento — spiega Simone Santi del b-side — abbiamo pensato di accostare un piccolo punto ristoro per rinforzare il classico buffet aperitivo b-side, con la sua varietà di cocktail e long drink, e una ricca selezione di birre presentate dal mastro birraio Tommaso Di Lascio».
Quanto alla serata di venerdì scorso, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas diocesana dell’Aquila per sostenere le spese ed i disagi dei terremotati dell’Abruzzo, i ragazzi del b-side «vogliamo ringraziare i promotori dell’iniziativa che in ogni caso vogliono restare anonimi e tutti coloro che con la loro presenza ci hanno permesso di donare la somma di mille euro ad una popolazione vittima di questo disastro sismico».
Infine un altro ringraziamento, conclude Santi, «a chi ha capito e sopportato la naturale diversità di destinazione del giardino dal momento che i nostri sforzi sono anche diretti a svolgere una manifestazione nel rispetto di coloro che hanno interessi diversi, in particolar modo il vicinato ma anche tutti coloro che pur svolgendo professioni differenti e lontane dal pubblico intrattenimento hanno comunque agevolato l’associazione SoundFe e il winebar b-side nel perfezionamento di quello che questi ultimi ritengono un modo nuovo per rendere noti i meravigliosi contesti rinascimentali che la nostra splendida città offre ma che rimangono troppo spesso nascosti agli occhi ‘dei piu’ e invece contribuiscono in modo dominante all’orgoglio di Ferrara».

foto by http://www.flickr.com/photos/fotofresco/