Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Impianto eolico, impatto pesante su parco e viabilità

Notizia pubblicata il 29 giugno 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


CHE FINE ha fatto il progetto di parco eolico di Monte Peschiena-Fiera dei Poggi-Acquacheta? Dopo il successo della manifestazione di protesta dello scorso 2 giugno organizzato dal Comitato Ariacheta e dopo l’inevitabile bagarre l’elettorale, in silenzio e lentamente la pratica però procede.

Tale progetto prevede la produzione di 46 MW di energia con l’installazione di 14 torri d’acciaio alte 105 metri ed eliche del raggio di 50 metri per un totale di 155 metri. Il neo sindaco di San Godenzo Alessandro Manni si è sempre espresso a favore del progetto e questo preoccupa non poco il fronte degli oppositori.
IL PERCORSO delle strutture in acciaio necessarie alla realizzazione dell’impianto avrà un impatto considerevole sulla vallata. Dal porto di Ravenna partiranno i segmenti delle torri lunghe 20 metri e con un diametro dai 2,50 ai 4 metri su bilici lunghi 28 - 32 metri.

Un vero esodo biblico verso Forlì-Predappio-Premilcuore, qui il primo trasbordo su bilici meno lunghi per affrontare le strette curve della provinciale verso il valico della Colla dei Tre faggi-il Cavallino per poi deviare verso la strada del Muraglione, imboccare la sterrata della Colla della Maestà piegando a nord-ovest su una strada forestale da riadattare fino al cantiere di Poggio Val Capriglia.

Ma come faranno i bilici a fare questo lungo percorso accidentato senza l’eliminazione di muretti, opere d’arte, tratti di scarpata, guard-rail ed altro? Anche l’ente parco dovrà esprimere il suo parere e già gli uffici con tre note successive hanno fatto capire di guardare con il massimo scrupolo questo progetto visto l’impatto sull’ambiente. Perplessità sorgono anche per il contrasto con gli strumenti pianificatori esistenti. La regione Toscana non ha ancora avviato la procedura e l’esame del progetto e solo dal deposito sul bollettino regionale della procedura di valutazione d’impatto ambientale, l’ente parco dovrà dire entro 60 giorni un si o un no.

foto by http://www.flickr.com/photos/e-xtrategy/