Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Servirà oltre 150 famiglie ed entrerà in funzione dal 15 settembre

Notizia pubblicata il 17 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


CIRCA 150 famiglie potranno allacciarsi alla rete del gas metano. Sono arrivati infatti al termine i lavori di realizzazione della rete del metano nell’area della Cosina, lungo via Emilia Levante.

Una zona alla periferia di Faenza ma con tante abitazioni e attività. «Fino a ora — ricorda un residente frontista di via Emilia — ero costretto a servirmi del serbatoio di Gpl,all’esterno; altri invece utilizzavano ancora per il riscaldamento il gasolio o la legna con diversi problemi per i fornelli della cucina visto che erano costretti a fare periodicamente vai e vieni con le bombole di gas. Ora finalmente avremo anche noi il metano, è un bel passo avanti e un sicuro vantaggio».

L’intervento di metanizzazione è stato realizzato su indicazione dell’ufficio lavori pubblici del Comune, fortemente voluto dall’assessore Claudio Ronchini. La rete, che è lunga oltre tre chilometri, è stata realizzata da Italgas che ha una convenzione con il Comune. Dopo l’intervento di circa 7 chilometri di rete di metanizzazione della zona di Fossolo ora è stata la volta della Cosina. L’intervento è costato circa trecentomila euro. I residenti possono da ora fare richiesta di allacciamento alla nuovissima rete: i costi per allaccio saranno di circa 1.500 euro più una quota per l’allacciamento (iva esclusa) e Italgas riconoscerà uno ‘sconto’ a chi decidesse di aderire subito. Nei giorni scorsi la ditta che sta realizzando la rete per conto di Italgas, la Cooperativa edile Appennino, ha ultimato l’interramento della rete lungo la via Emilia e ha predisposto davanti alle abitazioni le nicchie per i contatori dai quale partiranno i tubi per gli utenti.

«SIAMO molto soddisfatti — commenta Claudio Ronchini — per questo nuovo impegno del Comune. Andava fatto per non far sentire alcun residente di ‘serie B’». Prossimi impegni per altri residenti? «Via Pergola, una zona non densamente abitata ma dalla quale abbiamo avuto alcune richieste; nell’ambito della convenzione con Italgas potremmo realizzare circa un chilometro di rete per il gas metano». I tecnici di Italgas spiegano i prossimi passaggi: «La rete verrà ultimata e collaudata entro il 15 settembre; poi si potrà cominciare immediatamente con la distribuzione ai richiedenti».

foto by http://www.flickr.com/photos/beerbauf/