Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Uscita dal cantiere la più grande imbarcazione da diporto

Notizia pubblicata il 22 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


GIORNATA storica per la cantieristica cervese: la più grande nave da diporto mai costruita nella città del sale si prepara a circumnavigare l’Italia. Dopo 40.000 ore di lavoro intraprese dal giugno 2007, la ‘creatura’ si è congedata ieri dal capannone dello storico Cantiere De Cesari per essere stazionata nel piazzale antistante.

È ‘Nympha’, l’American Cruiser di 33 metri che verrà varato il prossimo settembre, prima di circumnavigare l’Italia e approdare in Tirreno. Da tre anni, si dedicano alla sua costruzione ben otto maestri d’ascia, coadiuvati da altri quattro professionisti. Con il nuovo Cruiser commissionato da un armatore inglese, lo storico cantiere ha superato il record registrato ‘Ardis II’, Motor Yacht Classic Boat di 29,65 metri realizzato per un armatore argentino.

Come da tradizione, l’ammiraglia del cantiere De Cesari è costruita completamente in legno lamellare con resine epossidiche per l’incollaggio: scafo in mogano e coperta in teak. Misura 33 metri di lunghezza, è alta 8 e larga altrettanto. Con 100 tonnellate di dislocamento e 145 di stazza, ha un pescaggio di appena 2 metri di profondità. La propulsione è affidata a 2 motori Mtu ognuno con una potenza 1500 CV.

GLI INTERNI comprendono due cabine padronali, due per gli ospiti e altrettante per gli equipaggi. Dalla sala motori alla plancia, gli spazi interni di ‘Nympha’ sono distribuiti su tre ponti, l’ultimo dei quali ospita sala e cucina, rispettivamente di 24 e 6 metri quadri. Grande rilievo è stato dato a tutta la dotazione elettronica, di navigazione e di comunicazione, con un avanzato sistema satellitare antipirateria in grado di rilevare sempre il punto nave del Cruiser.

La nave è stata progettata e costruita nel rispetto dei criteri di eco-compatibilità descritti negli accordi della Marpol (convenzione internazionale per la prevenzione dell’inquinamento prodotto dalle imbarcazioni a motore superiori ai 24 metri di lunghezza). Il valore del capolavoro firmato De Cesari si aggira sui 2 milioni e mezzo di euro.

LO STORICO cantiere cervese, fondato oltre mezzo secolo fa da Adriano De Cesari e ora condotto dal figlio Paolo, è l’unico in Italia in grado di costruire barche da diporto in legno lamellare di tali proporzioni. «É un’enorme soddisfazione — dichiarato Paolo De Cesari — e un risultato ambizioso raggiunto grazie al lavoro di veri professionisti. Tutte le aziende coinvolte nella costruzione di Nympha operano e vivono tra Cervia e le province di Ravenna e Forlì- Cesena, a conferma dell’alto livello raggiunto dall’industria cantieristica locale e dell’indotto realizzabile in questo settore».

foto by http://www.flickr.com/photos/conanil/