Promozione Emilia Romagna Londra
Notizia pubblicata il 16 marzo 2007
Categoria notizia : Turismo
Arte, buon vino, cucina di qualita, motori e opera lirica. Sono queste le carte che l'Emilia Romagna ha giocato a Londra durante la serie di incontri di affari fra tour operator britannici e tour operator specializzati nell'offerta di vacanze nelle citta d'arte dell'Emilia-Romagna.
L'iniziativa è stata organizzata da Apt Servizi in collaborazione con l'Unione di prodotto citra d'arte e con l'Enit ed è servita a far conoscere agli inglesi destinazioni d'arte come Placenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forli, Cesena, Rimini, «Destinazioni che in Inghilterra molti ancora non conoscono ma che grazie a questa occasione sono state molto apprezzate » commenta Mario Lugli, presidente dell'Unione di prodotto.
A volare a Londra per rappresentare l'Emilia-Rornagna e a offrire pacchetti e proposte di vacanze culturali sono stati sette seller: Terre emiliane di Reggio Emilia, Food valley, Parma Incoming e Inc hotels and restaurants di Parma, Select hotels e Ravenna incoming di Ravenna, Modena incoming e Riminincentive.it. Gli operatori hanno potuto avere una serie di faccia a faccia con un gruppo di 15 importanti buyer. La serata si è conclusa con una cena a base di prodotti tipici emiliano-romagnoli e con l'omaggio a tutti i buyer di una confezione di Sangiovese di Romagna doc riserva superiore.
«Per il mercato inglese - dice Lugli - l'Italia rappresenta lo charme,l'arte,la qualita di vivere e sono proprio questi i punti di forza delle nostre destinazioni cutturali.
Cosa è piaciuto di più? Oltre al patrimonio artistico, l'enogastronomia di eccellenza e soprattutto i teatri storici. Il pubblico inglese coglierebbe al volo un proposta di vacanza come quella di andare a vedere un'opera lirica nella patria del bel canto. Abbiamo Parma con Verdi, Modena con Pavarotti, Ravenna con Riccardo Muti, e se l'Emilia-Romagna riuscisse a organizzare e promuovere una serie di concerti lirici per il pubblico colto straniero, sarebbe un successo dal punto di vista turistico".