Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Cartellone iniative del teatro Masini a Faenza. Estate con Baglioni, Ranieri e Capossela.

Notizia pubblicata il 22 maggio 2009



Categoria notizia : Spettacoli


CLAUDIO Baglioni, Massimo Ranieri e Vinicio Capossela sono solo alcuni dei personaggi che saliranno sul palcoscenico all’aperto per il cartellone del teatro Masini Estate.

La rassegna estiva, giunta alla sua settima edizione, organizzata da Accademia Perduta e dal Comune, in collaborazione con Pulp e l’associazione Big Ben e Strade Blu, è stata presentata ieri. Quest’anno la rassegna si fa in tre: il Grande teatro all’aperto, il Teatro ragazzi nella Molinella e i concerti di Strade Blu-Folk e dintorni.

Per il Grande teatro all’aperto, il primo appuntamento è, il 12 luglio, con Claudio Baglioni. Quello di Baglioni, ispirato a ‘Questo piccolo grande amore’, non sarà un semplice tour, ma una vera e propria opera moderna, il racconto in musica di un grande amore, cui seguirà un viaggio tra i pezzi storici del repertorio dell’artista. Una rappresentazione nella quale, grazie a un super-schermo ciclorama, saranno le grandi immagini a fare da commento alla musica, attraverso una serie suggestiva e incalzante di salti temporali e interazioni fantastiche tra passato e presente.

Molto atteso poi l’appuntamento del 24 luglio che porterà a Faenza Vinicio Capossela e la sua band. Solo cinque giorni dopo, il 29 luglio, un altro grande artista: Massimo Ranieri che presenterà Canto perché non so nuotare… da 40 anni; suo compagno di viaggio è anche il piccolo Lele D’Angelo, nei panni di un amico immaginario, che sorprenderà gli spettatori con un numero degno di Broadway. A chiusura del cartellone, il 12 agosto, Vito, Wanda & Friends…!, ideato da Vito e Maria Pia Timo, una produzione pensata e realizzata a scopo benefico, appositamente per Faenza. L’intero incasso della serata sarà devoluto per la ricostruzione del Teatro S. Filippo de L’Aquila e alle famiglie delle giovani vittime del Convitto Nazionale de L’Aquila.

Per la rassegna del Teatro ragazzi nella Molinella, quattro spettacoli, in scena tra la fine di luglio e le prime settimane d’agosto. Il primo appuntamento, il 27 luglio, con Fratelli di Taglia e lo spettacolo Alice. Seguirà, il 3 agosto, Il tenace soldatino di stagno e altre storie, Peter Pan il 10 agosto e per l’ultimo appuntamento, il 17 agosto Il brutto anatroccolo. Prezzo d’ingresso di soli 2 euro sia per i bambini che per gli adulti, per offrire, in tempi non facili, una maggiore fruibilità a tutte le famiglie.

Per l’ultimo cartellone, Strade Blu porterà a Faenza Roger McGuinn, Derek Trucks Band e Sparklehorse. Info e prenotazione per questo spettacolo all’indirizzo di posta elettronica info@stradeblu.org. a.v.

photo by http://www.flickr.com/photos/73137250@N00