Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La seconda giornata del TTV, tra video e letteratura

Notizia pubblicata il 11 giugno 2010



Categoria notizia : Turismo


La seconda giornata del Riccione TTV Festival, sabato 12 giugno, propone un calendario ricco di eventi. Si inizia alle 11 con un incontro su Roberto Saviano, con César Brie e Antonio Pascale, e si continua fino a tarda sera con un grande omaggio a Pippo Delbono e al suo ultimo recentissimo film. In programma cinque documentari su Pina Bausch (due prime assolute) e due incontri-evento con gli scrittori Fulvio Abbate (ore 17), Dan Fante e Cristiano Godano (21.15).

La seconda giornata del TTV Festival inizia al Palazzo del Turismo (ore 11) con un evento dedicato a Roberto Saviano e alle arti capaci di conciliare ricerca stilistica e passione civile. Ospiti lo scrittore napoletano Antonio Pascale, compagno di viaggio e ispiratore di Saviano, e César Brie, attore e regista argentino, fondatore del Teatro de Los Andes. A seguire, proiezione di una delle più appassionate orazioni civili di Saviano.
Altri tre scrittori sono protagonisti del programma di giornata. Al Palazzo del Turismo (ore 17) Fulvio Abbate presenta l’esperienza della sua tv monolocale «Teledurruti» mentre in serata – dopo la proiezione del film «John Fante. Profilo di scrittore» (ore 18.15) – saranno di scena il narratore figlio d’arte Dan Fante e lo scrittore-cantautore Cristiano Godano (ore 21.15). In un incontro-performance live, Dan Fante e Godano presenteranno le loro ultime opere letterarie («Buttarsi» e «I vivi»).
Ampio anche il calendario delle proiezioni. A partire dalle 15 la rassegna «Black Box Bausch» propone cinque documentari dedicati alla fondatrice del Tanztheater Wuppertal; tra questi due prime assolute per il nostro Paese: «A Primer for Pina», un essai télévisuel di Susan Sontag su Pina Bausch; e il recentissimo «Dancing Dreams», film di Anne Linsel e Rainer Hoffmann sullo spettacolo «Kontakthof» del Tanztheater.
A chiudere la seconda giornata, un omaggio a Pippo Delbono che presenterà al pubblico il suo ultimo film (Palazzo del Turismo, ore 23.15). Girato interamente con un telefono cellulare, «La paura» mostra immagini graffianti e poetiche: una testimonianza dell’Italia di oggi, tra ordinari episodi di razzismo, povertà e omologazione mass-mediatica.
TTVillage e TTV on stage
Piazzale Ceccarini continua a ospitare il TTVillage Trend Taste Visions, esposizione dedicata a chi ama l’artigianato, il vintage e ai creativi in cerca di oggetti esclusivi. La piazza ospita anche TTV on stage: presentazioni, installazioni e dj set fino a notte inoltrata.

La giornata in sintesi
Palazzo del Turismo, ore 11
La parola contro la camorra
incontro e letture con César Brie e Antonio Pascale
Palazzo del Turismo, ore 12
L'orazione civile di Roberto Saviano
proiezione del monologo di Roberto Saviano
Palazzo del Turismo
Black Box Bausch
• proiezione ore 15: Dancing Dreams (prima assoluta in Italia)
• proiezione ore 17: Bandonéon. Pina Bausch à Buenos Aires
• proiezione ore 18: Walzer
• proiezione ore 19: A Primer for Pina (prima assoluta in Italia)
• proiezione ore 20: Blaubart
Palazzo del Turismo, ore 17
Manuale italiano di sopravvivenza
dimostrazione di Fulvio Abbate
Palazzo del Turismo, ore 18.15
John Fante. Profilo di scrittore
proiezione del film di Giovanna Di Lello
Palazzo del Turismo, ore 21.15
Buttarsi + I vivi
incontro con Dan Fante e Cristiano Godano
Palazzo del Turismo, ore 23.15
La paura
proiezione del film di Pippo Delbono
Italia-Francia 2009, 69'
Piazzale Ceccarini, ore 16.00/01.00
TTV on stage
con Lorenzo LOREPROD Anzini
Silvio Mancini, Inserire Floppino, Davide Brace
Martina Merlini, Arianna Vairo, Paq, Moscovadreamers
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
Per informazioni
Riccione TTV
sede operativa c/o Villa Lodi Fè
Viale delle Magnolie, 2 - Riccione
tel. 0541 694.425 - 695.746
fax 0541 475.816
ttv@riccioneteatro.it