Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Riccione: Mostra del Progetto Scuola Beni Naturali Ambientali Culturali

Notizia pubblicata il 05 maggio 2010



Categoria notizia : Cultura


Sono ben 35 le scuole che hanno partecipato alla 27° edizione del Progetto Scuola Beni Naturali Ambientali Culturali che realizza attività di ricerca, studio e sperimentazione didattica ed educativa. I comuni coinvolti sono Riccione, Rimini, Cattolica, Misano Adriatico, Morciano di Romagna, San Clemente, Montegridolfo, Mondaino, Gemmano e Saludecio.

La mostra verrà innaugurata venerdì 7 Maggio al Palazzo del Turismo di Riccione dalle ore 10.30 e rimarrà aperta fino a domenica 16 maggio 2010 (gli orari sono, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dall 16 alle 19).
Il percorso mostrerà alcuni degli aspetti salienti delle 53 ricerche elaborate dai ragazzi con in esposizione sculture, quadernoni, oggetti tridimensionali, presentazioni Power Point ecc. Il percorso sarà interattivo e permetterà ai visitatori non solo di osservare e visionare i risultati delle ricerche ma anche di scrivere le loro sensazioni, impressioni e giudizi.
Il lavoro è stato sviluppato su diverse aree tematiche scelte dai bambini, alunni e docenti: area scientifico matematica, area dell’educazione stradale, area delle arti, area del mondo animale e scienze del comportamento, area dell’archeologia e storia, area di antropologia; spaziando dalle testimonianze di artigiani dei mestieri antichi ai giochi matematici, la poesia, le filastrocche, i racconti, le canzoni, la condivisione e conoscenza delle regole stradali, lo studio dei comportamenti animali all’analisi delle stelle e pianeti.
Per ogni area di ricerca sono stati affiancati esperti in ogni settore, che durante l’intero anno scolatico hanno collaborato con i docenti: psicologi, storici, medici veterinari, antropologi, nutrizionisti e agenti della polizia municipale.