
Le Scogliere di Rimini Restano Intatte, per ora
Notizia pubblicata il 15 aprile 2010
Categoria notizia : Turismo
Il ‘progetto’ di limatura delle scogliere a Viserbella si attuerà dopo l’estate. Slitta al periodo invernale il test sui due scogli che verranno ‘rasati’ al porticciolo Viserbese per favorire il ricambio delle acque.
L’assessore all’Ambiente, Andrea Zanzini ha voluto specificare che l’esperimento non è stato rimandato per le proteste di “tre bagnini su cinquanta”. Sembra che i ritardi siano dovuti più alla burocrazia visto che l’ex Genio Civile ha richiesto garanzie scritte al Comune per assicurare la copertura finanziaria nel caso gli scogli vengano ripristinati.
Nella conferenza stampa, Zanzini, ha definito le polemiche, attacchi personali, ed inoltre avrebbe dichiarato: “Nessuna bocciatura da parte del Servizio difesa del suolo (ex Genio civile) per il piano di interventi sulle scogliere. Fin da marzo, all’atto dell’approvazione del bilancio, avevamo già previsto le somme necessarie per il ripristino.
All’interno dell’ex Genio il nostro progetto di intervento è stato affidato a un tecnico che ad oggi non ha emesso alcun parere, anche in funzione dei contiuni e sereni confronti in corso. Su questo, come su altri progetti di ripascimento e sistemazione delle scogliere, l’assessorato e l’ex Genio hanno sempre lavorato in piena sintonia. I piedi sulle scogliere il ho messi saldamente anche l’altro pomeriggio, quando con il servizio tecnico abbiamo svolto un sopralluogo sulle scogliere di Viserbella per valutare lo stato di tutte le difese e spingere il più a nord possibile l’intervento attuale”.
Come confermato dal geologo Giancarlo Faina, l’intervento era nato già due anni fa, ma è stato già bocciato una volta perché il presidente dei bagnini e l’ex Genio Civile non ha dato il permesso. Ma per quest’anno anche l’ingegner Mauro Vannoni ha assicurato che non c’è stata nessuna bocciatura. Sembra strano però che l’ingegnere non sia a conoscenza di ciò che il ‘Carlino’ a scritto ieri, asserendo che fonti assolutamente autorevoli anonime hanno palesato fortissime perplessità sulla praticabilità dell’intervento.