Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Zaghini, il nuovo hotel è servito

Notizia pubblicata il 14 aprile 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


IL RISTORANTE è ancora uno dei più famosi e frequentati di Santarcangelo. Appese alle pareti le fotografie dei tanti attori, registi, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo che non hanno saputo rinunciare a un piatto di tagliatelle di Zaghini.

Marcello Mastroianni ne andava talmente matto, che non mancava mai di farsene preparare un po’ da portare a casa…
Ma adesso Zaghini, il celebre locale (ha aperto nel 1895) nel cuore del centro storico clementino, dopo aver rimandato per anni il progetto è pronto a fare il salto di qualità, e a realizzare l’albergo desiderato da tanto tempo. L’hotel, a dire il vero, c’è già, anche se di camere ce ne sono pochine. E negli ultimi anni la parte ricettiva è sempre stata un po’ trascurata, a favore del ristorante.
LA VICINANZA della fiera, e la posizione favorevolissima (ad appena cento metri da piazza Ganganelli), hanno spinto ora la famiglia Rossi-Zaghini riprendere in mano il progetto.

I primi contatti con l’amministrazione comunale sono avvenuti già in questi mesi, anche se per «il momento — fanno sapere i proprietari del ristorante — non c’è ancora nulla di deciso, ma solo un’idea».

E serviranno anni per realizzarla. Anche perché il progetto, sulla carta, è piuttosto ambizioso: prevede la ristrutturazione e l’ampliamento del palazzo di piazza Gramsci, dove si trovano il ristorante e le camere della locanda, con un completo riammordernamento di tutta la parte ricettiva.

Resta ancora da definire l’eventuale ‘contropartita’ che il Comune chiederebbe a Zaghini, in cambio dell’ampliamento dell’hotel. Una prima ipotesi dell’amministrazione comunale è di intervenire su piazza Gramsci, e magari riuscire ad allargare il parcheggio.
E NE HA bisogno Santarcangelo, che in centro storico un po’ di problemi con i parcheggi ce li ha, dopo che la riqualificazione del vecchio ‘Mazzola’ e la sua trasformazione in parco pubblico ha sottratto alla città centinaia di posti auto, solo parzialmente recuperati poi in altre zone.

foto by http://www.flickr.com/photos/sudolce/