Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Sulla piazza spuntano le torri gemelle

Notizia pubblicata il 24 marzo 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


IL NUOVO progetto di piazza Unità ruota attorno a due palazzi gemelli, alti sei piani, con una piazza in parte coperta da una grande tettoia trasparente.

I due edifici sostituiranno la contestata “torre” che in altezza avrebbe superato sia l’imponente condominio che si affaccia sulla piazza del mercato, che il palazzo del supermarket Angelini.

L’opera prevede un parcheggio con 300 posti auto interrati e cento in superfice, contro i 235 attuali, un’arena per il cinema e gli spettacoli, tra alberi ad alto fusto, nonché giochi d’acqua che guideranno i passanti fino alla galleria dei nuovi edifici, in parte affacciati su una corte interna. Per lasciare spazio al complesso edilizio, che sarà costruito a fianco all’edificio su tre piani della pasticceria Pannamore, ma maggiormente arretrato verso il mare, sarà demolita anche la nuova sede del Pd.

L’opera, firmata dall’architetto Fabio Mariani, supportato da una schiera di tecnici tra i quali Claudia Trevisan, responsabile del progetto, «sarà portata in consiglio comunale nel giro di poche settimane».

A prometterlo è il sindaco Imola che ha già ottenuto il via libera sia dalla giunta che dalla maggioranza. Nel frattempo incontrerà i rappresentanti delle categorie economiche per capire dove dirottare buona parte del mercato settimanale, sia durante l’apertura del cantiere, sia a opera conclusa. Gli spazi per le bancarelle verranno infatti ridotti sensibilmente. Una patata bollente che ha già fatto insorgere gli ambulanti.

Veniamo ai dettagli del progetto di massima che, compreso le strade limitrofe, interessa un’area di 9.000 metri quadri, dei quali 1.700 occupati dai nuovi edifici che, sommando i vari piani, raggiungeranno in tutto 6.000 metri quadri di superficie. In particolare 900 metri quadri saranno destinati a uso commerciale, 1.200 al residenziale, 1.500 al direzionale.

La Gecos, che realizzerà il project financing, concederà al Comune 300 metri quadri di fabbricato a disposizione per associazioni, incontri e altre iniziative di quartiere, altri 1.850 metri quadri, nell’edificio su due piani, da affittare all’Ausl, per accorpare tutti i servizi sanitari sparsi nella città e per i quali, come sottolinea Imola, si spendono fior di quattrini per gli affitti.

Sull’opera interviene Lucia Baleani, presidente del Comitato d’area Riccione Paese. «Nessuno ci ha ad oggi informati _ attacca _. Il mercato deve rimanere qua, ecco perché la nuova piazza non dev’essere occupata con infrastrutture. In quanto al parcheggio, visto che è usato soprattutto da chi va in ospedale, è bene che venga realizzato in contemporanea con quello del Ceccarini».

foto by http://www.flickr.com/photos/noek/