Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Arriva il progetto E-Youth

Notizia pubblicata il 11 giugno 2010



Categoria notizia : Cultura


Se sei giovane, tra i 15 e 26 anni e hai una buona competenza dei principali sistemi informatici e della lingua inglese, perché non partecipi al progetto europeo “E-Youth”? Il progetto (ideato dal Gal L’Altra Romagna) è stato pensato per far conoscere ai giovani il proprio territorio, per stimolare la loro creatività e favorire l’attività fisicomotoria.

Verranno coinvolti 36 giovani in un percorso innovativo e multidisciplinare che consiste nella raccolta di materiali e testimonianze per documentare il prioprio territorrio e realizzare prodotti di promozione multimediale.
Al progetto partecipano altri giovani europei che scopriranno ed interpreteranno le bellezze e tradizioni dei propri territori. Gli altri parner sono Bulgaria Training per la Bulgaria, il Direttorato Istruzione Secondaria di Pieria/Ufficio Mobilità e Progetti Europei della Grecia, e l’Università “Eftimie Murgu” Resita per la Romania.
Dopo una breve attività di formazione, i giovani visiteranno il proprio terirtorio e insieme ai coordinatori di progetto, documenteranno le loro scoperte attraverso l’elaborazione e condivisione del meteriale raccolto.
Le tematiche principali sono: natura ambiente, prodotti locali e ricette tradizionali, storia e leggende locali, architettura caratteristica del territorio, e feste tradizionali e folklore locale.
Ci sarà una piattaforma on line dove i giovani che parteciperanno al progetto internazionale potranno dialogare e confrontarsi.
Alcuni saranno invitati anche a meeting internazionali che si svolgeranno in ciascuno dei paesi partner di questo progetto.
Il progetto si concluderà con un evento pubblico che presenterà i prodotti multimediali creati dai ragazzi.
Per partecipare, consultare il sito http://www.altraromagna.it/ dove sarà possibile scaricare il modulo on-line (Application Form) da compilare. Per contattare il GAL L’Altra Romagna scrivere al seguente indirizzo e-mail: eyouthproject@gmail.com indicando nell’oggetto: E-YOUTH Project – Richiesta di Partecipazione.
Potranno partecipare i ragazzi residenti nel territorio dei Comuni di Rimini, Forlì Cesena e Ravenna.