Palazzi Pepoli e Fava la ristrutturazione finanziata con 12 milioni
Notizia pubblicata il 30 giugno 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
IL MUSEO della Città di Bologna, società di scopo costituita dalla Fondazione Carisbo che ne detiene l’intero capitale, ha sottoscritto con l’Istituto per il credito sportivo un contratto di finanziamento di 12 milioni di euro per la durata di 20 anni, interamente destinato al finanziamento dei lavori di recupero, ristrutturazione e restauro di due importanti palazzi storici cittadini:
palazzo Pepoli, in via Castiglione, e palazzo Fava, in via Manzoni. La finalità è quella di realizzare, una volta concluso il recupero strutturale degli immobili, un ‘percorso culturale e museale’, innovativo e dinamico, che attraverso edifici storici di rilevante interesse promuova l’arte, la storia e l’evoluzione della città all’interno del tessuto cittadino.
«LA CHIUSURA di questo accordo — spiega Maria Lucia Candida, direttore del Credito sportivo — annovera di fatto il nostro istituto tra le banche italiane che, a condizioni competitive, possono finanziare progetti per il sostegno e per lo sviluppo del settore dell’arte e della cultura». «Sono veramente lieto per la felice conclusione di questo accordo — commenta a sua volta Fabio Roversi Monaco, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna —, che ci permetterà di completare due importati cantieri e di impostare e accelerare l’avvio del percorso e del progetto del Museo della Città».
foto by http://www.flickr.com/photos/piotramigo/