Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Saline, annata record Oltre 45mila quintali. Allo studio prodotti per il benessere

Notizia pubblicata il 08 settembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


PRODUZIONE da record quest’anno alle saline di Cervia: la raccolta del sale ha toccato la quota dei 45.000 quintali, e «di qualità eccellente», come ha tenuto a sottolineare Vittorio Ciocca, amministratore delegato del Parco delle Saline. «Più che della quantità, infatti, siamo soddisfatti della qualità — continua Ciocca — che è stata aiutata dal lungo periodo di sole ininterrotto che c’è stato quest’estate.

Sapevamo che la capienza del bacino, in condizioni ottimali come quest’anno, può tenere attorno ai 40.000 quintali di sale, ma non ci aspettavamo tale livello qualitativo». La raccolta, spiega Ciocca, si è conclusa nel giro di 15 giorni, sempre grazie alle condizioni climatiche favorevoli, e ora inizierà la commercializzazione, che sarà senza dubbio aiutata dalle caratteristiche ottimali del sale.
Per l’oro bianco di Cervia, inoltre, si prevedono applicazioni al di là dell’utilizzo alimentare: nel convegno tenutosi domenica scorsa alle Terme di Cervia, la dottoressa Ludovica Malkowscki, direttrice sanitario dello stabilimento termale, e l’amministratore delle saline Ciocca hanno presentato l’idea una linea di prodotti per il benessere e la cura del corpo a base di prodotti naturali cervesi, come sale e fango. Le Terme di Cervia, inoltre, hanno in programma di realizzare, già per il prossimo anno, una stanza per le cure con il sale.
«Utilizzare i beni del territorio per creare dei prodotti specifici, e quindi non riproducibili, è un’idea vincente per incrementare la clientela», commenta Ciocca. Soddisfazione per il progetto è stata espressa anche dall’assessore al turismo Nevio Salimbeni: «L’iniziativa, estremamente interessante, può aiutare anche gli operatori turistici che investono sul benessere, i quali trarrebbero benefici utilizzando gli esclusivi prodotti delle Saline». Tutto ciò, prosegue Salimbeni, servirà anche a «lanciare Cervia come città del benessere, un’idea partita già lo scorso anno, ma poi bloccata a causa del dissenso di qualcuno». L’intenzione del Comune è quella di rimettere in discussione l’idea per applicarla già dalla prossima stagione turistica

Parco della Salina di Cervia srl
via Salara, 6
48015 Cervia (RA)
tel. 0544.971765
fax 0544.978016
email: info@salinadicervia.it