Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Problemi a un piede per la punta. E ieri ancora out Pugliesi

Notizia pubblicata il 05 marzo 2009



Categoria notizia : Sport


AGLIARDI e Catacchini: potrebbero essere loro le new entry della gara di sabato al “Rigamonti” contro il Brescia, ma Elvio Selighini dovrà verificare anche le condizioni di Cipriani.

Andiamo con ordine, perché con il passare dei giorni l’infermeria biancorossa si sta affollando. Ieri il Rimini ha giocato la consueta partitella del mercoledì contro la Primavera (7-1 il finale, con tripletta di Docente e i gol di Pagano, Rinaldi e la doppietta di Sari da una parte, Conti dall’altra) e il tecnico biancorosso oltre a Vitiello — un mese di completo riposo per il difensore a causa di uno stiramento al crociato di un ginocchio — e Sottil (squalificato) potrebbe dover rinunciare anche a Pugliesi. Ieri il numero uno toscano non ha partecipato alla partitella svolgendo lavoro differenziato. Il problema a un ginocchio che il portiere ha rimediato nella gara con l’Ancona sembra quasi smaltito, ma decisivi saranno i prossimi allenamenti. In caso di forfait fra i pali tornerebbe dunque Agliardi, che la sua ultima gara con la maglia biancorossa l’ha disputata cinque mesi fa, esattamente il 27 settembre del 2008 nel match casalingo contro il Sassuolo. ma veniamo a Cipriani.
L’ATTACCANTE bolognese ieri è rimasto a completo riposo a causa di un trauma a un piede subìto nell’allenamento di martedì. Un problema fisico che sarà valutato attentamente dai medici riminesi soltanto nelle prossime ore e il bomber resta in forte dubbio. Ma non è finita qui perché ieri è rimasto a completo riposo anche Frara e difficilmente il centrocampista piemontese, che ha già saltato le ultime due gare, sarà a disposizione per Brescia.

Un bollettino non proprio esaltante per Selighini, che a Brescia sicuramente non sarà intenzionato a riproporre al Rigamonti lo schieramento che prevede i tre attaccanti supportati da Ricchiuti. Probabilmente l’allenatore riminese tornerà all’antico riproponendo quel 4-3-1-2 ormai considerato un ‘classico’ di questa stagione.

SUL CAMPO si lavora e fuori dal campo la società di casa Cocif resta concentrata sugli arbitraggi e sulle relative proteste ufficiali. Infatti a inizio settimana il Rimini ha inviato alla Lega Calcio una lettera e un dvd nei quali ha raccolto i torti arbitrali subiti in questa stagione. «Il Rimini ha sempre cercato di collaborare a tutti i livelli per vedere di far migliorare e crescere tutte le varie componenti del calcio — spiega il presidente Luca Benedettini —.Una di queste, importantissima, è la terna arbitrale, sono uomini e possono sbagliare, ma a certi livelli non si possono vedere errori come quelli commessi sabato scorso nella gara con l’Ancona, gli ultimi di una lunga serie. Quando poi gli errori diventano ripetitivi, compromettendo l’andamento di un campionato, la situazione diventa pesante. A quel punto è giusto farsi sentire e noi l’abbiamo fatto, non attraverso i giornali o altri organi di informazione, ma in maniera diversa, perché ci sentiamo penalizzati.

Ci sono delle situazioni che non sono accettabili, se una terna arbitrale in un certo periodo, per vari motivi, non è in grado di dirigere una gara è giusto che venga fermata».

foto by http://flickr.com/photos/ilriccio/