Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Due giorni dedicati alle innovazioni in frutticoltura all’Istituto Persolino

Notizia pubblicata il 28 luglio 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


CI SARÀ anche una nuova varietà di nettarina al Fruitaly 2009, la prima edizione della mostra dell’innovazione in frutticoltura. Sarà dunque Faenza a ospitare un nuovo appuntamento sull’agricoltura: un salone che si terrà il 31 luglio e l’1 agosto nella sede dell’istituto per l’agraria Persolino.

La manifestazione, organizzata dal Cav, Centro attività vivaistiche, Consorzio Agrario di Ravenna e Idrologica srl, sarà la vetrina dell’innovazione in frutticoltura.

Importanti aziende vivaistiche associate al Cav presenteranno le novità varietali; il Consorzio Agrario di Ravenna, in collaborazione con le società produttrici di agrofarmaci, porterà in mostra l’innovazione nei mezzi tecnici; Idrologica esporrà le novità nel campo della tecnica irrigua. «L’agricoltura — ha detto Stefano Collina, assessore alle attività produttive — è il settore portante dell’economia del faentino; è per questo che crediamo che questo appuntamento sia fondamentale per il nostro territorio. Molto importanti, sono le infrastrutture come a esempio la centrale di pompaggio di acqua dal Canale emiliano romagnolo, da poco inaugurata, che irriga oltre tremila ettari di campi».

AGGIUNGE Carlo Dal Monte, presidente del Cav: «L’idea di una mostra dell’innovazione in agricoltura è venuta dai vivaisti e da altri partner. Un’idea ambiziosa perché il settore è già abbondantemente affollato da altre mostre. Ma i vivaisti si prefiggono due scopi con questo appuntamento: la ricerca dell’innovazione in chiave competitiva e lavorare in sinergia con altri partner; proprio per questa mostra, ad esempio, saranno presenti il mondo della formazione, aziende che porteranno il meglio della tecnologia nella lavorazione della terra e dell’irrigazione, tecnici del settore e i vivaisti che porteranno nuove specie varietali».

Alla conferenza di presentazione hanno poi partecipato Raimondo Ricci Bitti, presidente consorzio agrario; Bruno Marangoni, docente di Tebano; Roberto Savini del Cav ed Eraldo Tura, vice preside del Persolino. Al Fruitaly parteciperanno dodici espositori di mezzi tecnologici e una decina di aziende che porteranno delle novità varietali come appunto una nuova nettarina non tonda come la conosciamo ma dall’aspetto molto schiacciato.

La mostra sarà aperta nell’area dell’istituto Persolino in via Firenzeverso Brisighella venerdì dalle 17 alle 20.30 e sabato dalle 10 alle 12.30.

foto by http://www.flickr.com/photos/pinguinina/