![Presenze Zona Paddock Misano Presenze Zona Paddock Misano](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/presenze-zona-paddock-misano/913395-1-ita-IT/presenze-zona-paddock-misano.jpg)
Gran Misano: In 8.000 mettono in moto Rossi e i suoi ‘fratelli’
Notizia pubblicata il 03 settembre 2009
Categoria notizia : Sport
SARANNO oltre 800 milioni le persone che vedranno le immagini del Motomondiale irradiate dal Misano World Circuit. Una ventina di televisioni sono accreditate sul posto, un’altra ventina manderanno comunque le gare in diretta e poi ci sono quelle di tantissimi altri Paesi che trasmetteranno differite e servizi. Un evento di risonanza dunque planetaria — 196 gli accreditati fra giornalisti e fotografi — che richiede uno sforzo organizzativo enorme. Basti pensare che nel complesso, per consentire il regolare svolgimento di questo terzo Gp di San Marino e della Riviera di Rimini, serviranno oltre 1.300 addetti.
SOLAMENTE i medici pronti a entrare in azione sono 20 e ben 50 i paramedici che li affianchreranno nello staff sanitario diretto dal dottor Eraldo Berardi; un centro medico, quello del circuito, in grado di formire assistenza cardio-respiratoria completa a tre piloti contemporaneamente, con un moderno servizio di diagnostica per immagini diretto dal dottor Maurizio Mughetti, primario radiologo ed ex arbitro di serie A. Sul circuito peraltro sono operativi ben 23 punti di soccorso, di cui 6 fast-car medicalizzate. Per quanto riguarda invece gli ufficiali di gara, ne serviranno 310 e con loro, a bordo pista, si preparano a intervenire 25 pompieri con 17 mezzi.
LE TRIBUNE del rinnovato circuito misanese, costruito nel 1969 ma ampiamente rivisitato tre anni fa per il ritorno del Motomondiale (con tanto di inversione del senso di marcia), possono contenere 27.000 spettatori, a cui si aggiunge una capienza di 50.000 posti nelle aree del prato. Per gestire il consistente afflusso di appassionati da tutta Europa saranno in azione 200 steward, mentre altri 90 addetti (con tanto di palmare) verranno destinati alla verifica dei biglietti. Inoltre 20 “Gp Boys” saranno in strada per aiutare gli automobilisti sulle strade di maggior traffico attorno all’autodromo. Ad agevolare le operazioni di afflusso e deflusso, infine, interverranno sabato e domenica anche 150 uomini della Protezione Civile. A livello di servizi, saranno 20 i punti ristoro e addirittura 388 i wc dislocati sull’area del World Circuit. Nel weekend iridato di dodici mesi fa gli spettatori in totale furono 81.097. Quest’anno, stando all’andamento della prevendita e sempre che il tempo si mantenga bello, gli organizzatori si attendono un incremento.
SONO POI circa 8.000 le persone che, a vario titolo, graviteranno attorno alla zona paddock. L’anno scorso il ristorante del circuito servì oltre 3.000 pasti solo alla domenica, forte di 17 addetti di cucina diretti dall chef Antonio Palmisani, senza dimenticare i 100 camerieri distribuiti in tutti i vari punti di ristorazione. Ben 3.000 anche le piadine che furono distribuite il giorno della gara, sempre nel paddock, e 150 i chili di maccheroni fatti in casa.
AL CIRCUITO si potrà arrivare anche in elicottero, servendosi del servizio predisposto da Aercopter con partenza da cinque punti: presso l’uscita A14 Rimini Sud e dagli aeroporti di Bologna, Forlì e Rimini, nonché da Pesaro (su richiesta si potrà comunque decollare anche altrove); 7 i posti disponibili per ogni viaggio
foto by http://www.flickr.com/photos/giovy/