Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Presenti alla Notte d' Oro Ravenna

Notizia pubblicata il 12 ottobre 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


L'oro nella notte del centro ha fatto breccia nel cuore di Ravenna. Lo si è visto nei concerti, nelle manifestazioni, nei mosaici e soprattutto nel pubblico che, tra turisti e ravennati, ha invaso la città per partecipare alla terza edizione della Notte d'O• ro, l'evento clou dell'autunno. E il luccichio è rimasto riflesso nel sorriso del sindaco Fabrizio Matteucci e dell'assessore comunale al Turismo Andrea Corsini, che non nascondono l'entusiasmo nei commenti a caldo del giorno dopo.

Un successo totale secondo l'amministrazione, che eclissa anche i minimi, seppur presenti, nei della manifestazione. A partire dall'affluenza di pubblico che secondo i primi dati comunicati ha battuta i record segnati nelle edizioni precedenti. Circa 50 mila persone; un numero senza precedenti che supera approssimativamente di lO mila unità i conteggi degli anni scorsi. Il motivo? Una combinazione di conferme delle esperienze passate e di novità azzeccate. La scelta di mantenere le quattro aree tematiche . musica, mosaico.
Poesia e mistero - è stata infatti affiancata a quella di estendere l'area delle manifestazioni: "Abbiamo allargato i confini - commenta l'assessore Corsini - coinvolgendo anche borgo San Rocco e borgo San Biagio. Al resto ci hanno pensato le iniziative diversificate e capaci di stimolare la
curiosità dei presenti".
E' una città unita, quella descritta da Corsini, che ha eletto la Notte d'Oro a patrimonio culturale sentito da tutti. Dal titolare del bar, al negoziante, ognuno ha fatto la sua per arricchire l'offerta. "Ho visto addirittura un barbiere - racconta l'assessore che teneva aperto il negozio e proponeva pacchetti speciali ai clienti che desideravano tagliarsi i capelli durante la serata.
Dimostrazione questa, che l'evento ha fatto breccia nei cuori dei ravennati". Tanta gente e strade sicure per una notte senza sballo. E' il sindaco Matteucci a lodare l'operato delle forze dell'ordine e la buona condotta dei partecipanti, tirando fuori un altro dato: zero. "Non abbiamo registrato nessuna chiamata al 118 per ubriachezza assicura il primo cittadino - e la polizia è dovuta intervenire solo per un tunisino che sbraitava in centro" [vedere box a fianco). Un episodio quest'ultimo, che secondo Corsini "poteva capitare in una qualsiasi notte.
Ma anche di nei si è parlato. Come nel caso delle bottiglie accumulatesi davanti al liceo Classico. E' questo l'unico punto dove l'ordinanza antivetro ha mostrato una piccola falla. "Si è trattato di una ventina di bottiglie - minimizza Matteucci - che le forze dell'ordine hanno subito provveduto a rimuovere dopo le prime segnalazioni".
Altra nota negativa è arrivata dalle proteste di coloro che alla musica avrebbero preferito il sonno tranquillo. Da qui le telefonate' una ventina in tutto - per protestare contro il volume eccessivo degli spettacoli al piano terra.
Una lamentela a cui il sindaco era preparato e che dopo l'anno scorso aveva spinto gli organizzatori a evitare per questa edizione lo spettacolo pirotecnico a notte inoltrata. Pollice in alto invece per l'evento di punta, il concerto in piazza del Popolo di Dolcenera. I fortunati se lo sono gustato dall'alto, da una posizione d'eccellenza: la sala preconsiliare e la sala del consiglio di palazzo Merlato che, aperte al pubblico, hanno accolto circa un migliaio di visitatori. Ed è proprio osservando il pubblico riverso nella piazza per vedere la cantante che Corsini ha lanciato la proposta per il prossimo anno: "Perché non raddoppiare l'evento - anticipa -, un grande spettacolo nella prima serata, per esempio alle 18, e un secondo di notte, alle 23". Proposte anche dall'opposizione per migliorare una foro mula considerata "valida". Gianfranco Spadoni [Udc] consiglia una Notte d'Oro di più giorni, "distribuita su diversi weekend in modo da allungare la stagionalità estiva e offrire ei pubblici esercizi maggiori opportunità di business, evitando un ammasso così elevato di partecipanti".
Consigli a parte, per l'edizione di quest'anno tutto sembra essere filato liscio. Perfino il tempo, che inizialmente sembrava deciso a battezzare i partecipanti con scrosci d'acqua, si è mostrato clemente spazzando via le nubi e lasciando brillare oltre al centro storico, anche le stelle