Durerà 4 giorni dal 5 all’8 agosto e si snoderà tra Centro, Pincio e Lido
Notizia pubblicata il 01 luglio 2009
Categoria notizia : Eventi
TRATTANDOSI di «Fano dei Cesari» e «Notte dei gladiatori» verrebbe da dire che il vice sindaco e assessore al Turismo Mirco Carloni ha avuto il coraggio di osare proponendo alla città una manifestazione dalla nuova veste, ricca di novità.
uando si cambia le critiche non tardano mai ad arrivare ed è per questo che Carloni ieri quando ha presentato la «Fano dei Cesari», in programma dal 5 all’8 di agosto con un coinvolgimento della zona mare, ha chiesto di giudicare a posteriori l’evento e di non fare il processo alle intenzioni.
Insomma, lui la sfida l’ha lanciata e la sua «Fano dei Cesari» si caratterizza già per la durata: quattro giorni di eventi, spettacoli ed esibizioni dedicate ai romani e ai fasti di quell’epoca.
Il cambiamento più grande riguarda però la location dell’evento che quest’anno porterà al Lido parte della sfilata e la «Notte dei gladiatori», la notte cioè dove andranno in scena corse delle bighe e spettacoli simili.
Per presentare queste novità Carloni ha scelto il Pincio e l’Arco d’Augusto. Non una scelta casuale, come ha ribadito lo stesso vice sindaco, ma voluta per far capire che il centro storico non perderà la manifestazione. «Voglio ribadire — ha spiegato Carloni — che le voci circolate in città in questi ultimi giorni circa la volontà del Comune di spostare l’evento in un altro luogo non sono affatto corrette. Noi quest’anno vogliamo dare nuova linfa alla Fano dei Cesari ed abbiamo pensato di ampliare il suo raggio d’azione. Il centro continuerà ad ospitare gran parte degli eventi compresa la celebrazione dei 2000 anni dell’Arco d’Augusto per la quale abbiamo programmato una iniziativa ad hoc. Anche la sfilata continuerà ad interessare il Pincio ma invece di far terminare tutto in questo luogo come è stato in passato il corteo si sposterà anche nella zona mare fino al Lido dove andrà in scena la parte dedicata ai giochi, alle corse delle bighe e alle altre esibizioni. Creeremo una scenografia molto spettacolare che sicuramente lascerà con il fiato sospeso. Al termine degli spettacoli degustazione di piatti tipici sempre nel lungomare».
PER QUANTO riguarda la sfilata, resterà la suddivisione secondo le Circoscrizioni di appartenenza ma queste verranno suddivise in fazioni contraddistinte da un colore: I° fazione colore azzurro (I circoscrizione II circoscrizione III circoscrizione), II° fazione colore rosso (V circoscrizione), III° fazione colore verde (IV circoscrizione), IV° fazione colore bianchi (VI circoscrizione). Fazioni che contageranno anche i classici Quattro Cantoni (giovedì 9 luglio) che si trasformeranno nelle «Quattro Factiones». Durante la presentazione la segretaria di Confesercenti Ilva Sartini ha criticato il Comune per aver organizzato l’evento senza il coinvolgimento delle associazioni di categoria, ma Carloni ha replicato che il programma è ancora tutto da decidere e che le associazioni verranno sicuramente coinvolte. Tutta la Fano dei Cesari verrà ripresa da un regista che ne farà un video per promuovere Fano.
foto by http://www.flickr.com/photos/patrizio1981/