Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Con cinquanta artisti il Premio Marconi: La mostra espone, tra le altre, opere di Pomodoro, Pozzati e Migliori

Notizia pubblicata il 14 novembre 2009



Categoria notizia : Cultura


Si inaugura stasera, alle 18, nella Sala d'Ercole di Palazzo d'Accursio, la rassegna delle opere degli artisti insigniti del Premio Internazionale per la pittura, la scultura e l'arte elettronica G. Marconi, promosso nel 1988 dal Circolo Artistico di Bologna, dalla Fondazione Marconi e dall'Università.

Una ricca esposizione, che comprende opere di Bruno Munari, Giò Pomodoro, Concetto Pozzati, Pietro Cascella, Arnoldo Pomodoro, Marcello Jori e molti altri: in tutto cinquanta artisti di diverse generazioni che si sono distinti nell'arte contemporanea. Il primo riconoscimento andò al pittore e scultore svizzero Max Bill, designato da Giulio Carlo Argan. Proprio quest'anno si celebra il centenario dell'assegnazione del Nobel a Marconi, e per l'occasione è stato redatto un volume riassuntivo delle 23 edizioni del premio.
Il libro ripercorre la storia del riconoscimento, con una selezione di testi fondamentali e un corredo di immagini delle opere, dei luoghi e dei momenti salienti legati alla sua importanza nella storia artistica di Bologna degli ultimi vent'anni. Un omaggio, nell'anno del centenario, al grande scienziato, inventore della telegrafia senza fili. La mostra, realizzata in collaborazione con il Settore Cultura dell'Università, rimarrà aperta fino al 29 novembre, tutti i giorni dalle 10 alle 18