![Premiati i campioni Mototemporada Romagnola 2009 Premiati i campioni Mototemporada Romagnola 2009](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/premiati-i-campioni-mototemporada-romagnola-2009/935239-1-ita-IT/premiati-i-campioni-mototemporada-romagnola-2009.jpg)
Premiati i campioni 2009 nella cornice amica del Misano Wolrd Circuit
Notizia pubblicata il 20 ottobre 2009
Categoria notizia : Sport
Misano Adriatico (20/10/2009) – A pochissime ore dal termine delle gare in pista, la Mototemporada Romagnola 2009 ha voluto premiare domenica sera 18 ottobre i suoi campioni della stagione 2009, ultimo importante appuntamento della sesta edizione del torneo motociclistico voluto dai Motoclub Misano Adriatico, Nuovo Renzo Pasolini Rimini, Celeste Berardi Riccione e Paolo Tordi Cesena.
Grazie alla disponibilità della direzione del Misano World Circuit è stato possibile organizzare la cerimonia nella saletta “Press conference” del paddock dove è stato presentato quest’anno il GP di San Marino e Riviera di Rimini, oltre ad essere centro nevralgico delle conferenze stampa post-gara negli avvenimenti a caratura iridata.
Una bella atmosfera dunque per un premiazione sentita con ancora il “retrogusto” dell’adrenalina espressa in pista, considerando che per due classi , la 600 Stock e la Open, il titolo si era deciso nel pomeriggio con parecchi colpi di scena. A fare gli onori di casa lo staff dei quattro sodalizi romagnoli in seno alla Mototemporada Romagnola, coadiuvati con entusiasmo nelle premiazioni dal Sindaco di Misano Adriatico Avv. Stefano Giannini , l’Assessore allo sport dello stesso comune Valerio Bertuccioli e, per la Federazione Motociclistica Italiana, dal consigliere federale e membro della giunta federale Avv. Giovanni Copioli.
La premiazione sportiva ha riguardato i primi cinque di ognuna delle tre classi, oltre alle speciali classifiche Under ed ai giri veloci; in apertura il Gruppo Mototemporada, per mano del presidente Primiano Rosa ha voluto anche consegnare un riconoscimento ai direttori di gara Raffaele De Fabritiis e Fabio Sgarzi.
Nella Sport 125 il giovane abruzzese Manuel Tatasciore si è portato a casa lo scooter in palio –(“mi servirebbe per poterlo utilizzare nel paddock” - è stata la sua simpatica battuta prima di riceverlo come leader della assoluta 125) precedendo in classifica Aloisi, Pizzo, Tramarin e Mestdagh. Tatasciore, inoltre, si è aggiudicato anche la Under 15 mentre per quanto riguarda le pole position , riconoscimento all’altro abruzzese Daniele Aloisi il quale si è anche meritato un ulteriore speciale premio in quando “fedelissimo” della Mototemporada a livello di partecipazioni nelle ultime due stagioni. Nella Stock 600, risoltasi sul fino di lana, il cosentino Raffaele Filice ha avuto la meglio nella generale ed anche nella Under 21 sull’urbinate Davide Fanelli, secondo ma con una gara in meno disputata nell’arco del campionato; questo non ha impedito a Davide tuttavia di risultare il migliore nella speciale classifica riservata ai giri più veloci nelle prove cronometrate. Marco Marchelluzzo, Giuliano Gregorini e Gianluigi Busiello hanno concluso la carrellata dei “top five”.
Infine , ma non certo meno con meno emozione, la Open con il successo finale di Luca Pini, espertissimo pilota carpigiano nel cui ricco palmares mancava ancora un titolo nella Mototemporada, impresa riuscitagli dunque in questa stagione. Piazza d’onore per uno sfortunatissimo Samuel Maggiori, appiedato da un problema tecnico nell’ultimo round, ed applausi per il riccionese Marco Gugnali, terzo grazie ad una buona progressione di risultati. Davide Caselli, quarto, non si è fatto sfuggire il premio per le pole position oltre a precedere un altro grande amico della Mototemporada Romagnola, Giuseppe Zannini.
La cerimonia si è chiusa con il doveroso riconoscimento allo staff femminile del gruppo Mototemporada in una serata dove non sono mancati riconoscimenti alla stampa e che ha visto il montepremi arricchirsi, oltre ai trofei e premi offerti dall’organizzazione, grazie al supporto della Tricomi Corse e della Ordeo Vitali Gomme, storico riferimento dell’assistenza Dunlop sui circuiti.