Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Lions Club ha donato una preziosa apparecchiatura alla biblioteca comunale

Notizia pubblicata il 29 luglio 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


UN’OPPORTUNITÀ in più per gli ipovedenti, quelle persone cioè che hanno deficit visivi più o meno gravi. La sezione faentina del Lions ha donato alla biblioteca della città un video ingranditore, strumento utilissimo chi h appunto deficit visivi importanti

La cerimonia di donazione è avvenuta ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa in Comune. L’apparecchiatura è in pratica un monitor collegato a una telecamera e ad una base scorrevole. La telecamera permette ingrandimenti da 2 a 60 volte, appunto per poter inquadrare anche le singole lettere delle parole. «La possibilità data a questa attrezzatura — ha sottolineato Mauro Benericetti, presidente uscente della sezione manfreda del Lions — è incredibile; si pensi a quanti hanno grossi problemi visivi tanto da non riuscire a vedere le lettere di una parola. Con questo apparecchio la sola possibilità data di poter uscire di casa, recarsi in biblioteca e leggere anche i soli titoli di un giornale o una mezza pagina di un libro influirà positivamente nella psicologia di un ipovedente».

Molteplici inoltre le possibilità dell’attrezzatura come ad esempio la possibilità del fermo immagine, stop autofocus in funzione scrittura, videate in bianco e nero o in bicromia per sopperire a una serie di difetti visivi, il tutto controllabili da un telecomando delle funzioni molto intuitive. «Queste donazioni dal carattere culturale e sociale del Lions — ha detto Cristina Tampieri, assessore alla cultura — sono molto importanti anche per il valore che hanno di qualificazione dei servizi messi a disposizione dal Comune, come proprio la sala lettura della biblioteca. Gesti sempre molto apprezzati e che il Lions non ha fatto mai mancare, nemmeno in periodi di difficoltà economiche, come quelli che purtroppo stiamo vivendo».

ALLA cerimonia hanno partecipato tra gli altri anche il nuovo presidente del Lions Faenza, Bruno Zama; e il governatore del distretto 108A dei Lions, Antonio Suzzi. Proprio il governatore Suzzi ha sottolineato quanto i Lions da sempre siano vicini ai problemi degli ipovedenti, tanto da essere annoverati come i ‘cavalieri degli ipovedenti’ proprio per le tante iniziative messe in campo; come il centro di allevamento e addestramento, a Cernusco sul Naviglio, di cani per non vedenti che, circa 50 l’anno, vengono consegnati gratuitamente a chi ne ha bisogno.

Tra le altre cose, a margine della cerimonia, è stato ricordato che il Lions di Faenza raccoglie occhiali usati nel negozio Ottica Scipi, in corso Saffi: chi non usa più vecchie paia di occhiali può portarli; dopo essere stati puliti, gli occhiali vengono inviati in un centro di raccolta e poi inviati in Africa.

foto by http://www.flickr.com/photos/blmurch/