Porte aperte all'internazionalizzazione: vetrina con vista, arrivano i russi
Notizia pubblicata il 01 dicembre 2009
Categoria notizia : Turismo
BOLOGNA - La Russia si presenta in regione. I rappresentanti del Desk del sistema camerale emiliano-romagnolo a Mosca incontreranno le imprese in una serie di incontri nelle Camere di commercio con agenda prefissata nell'ambito di un tour operativo iniziato ieri a Reggio Emilia, che prosegue oggi a Parma, poi domani a Ferrara nell'ambito della manifestazione "Porte aperte all'internazionalizzazione" al quartiere fieristico e ancora il 3 dicembre a Piacenza e Rimini.
Infine, il 4 dicembre, conclusione a Ravenna nell'ambito della giornata dei Desk che vedrà la partecipazione, oltre alla Russia, anche di esperti di altri paesi che incontreranno le imprese. L'iniziativa segue di tempo la visita, sempre organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con il Desk Mosca del sistema camerale, di tre giornaliste russe specializzate Irina Surovtseva (direttore di "Industria Modi") , Maria Dybunova (redattrice di "Fashion Collection") e Klara Kim (giornalista "Modniy Magazin") che hanno incontrato in tre giornate di lavoro ben 17 imprese, sia attraverso interviste individuali effettuate nella sede di Unioncamere, che in tre show room.
Le province coinvolte, con la collaborazione delle rispettive Camere di commercio, sono state Bologna, Forlì Cesena, Parma e Rimini. I reportage delle tre giornaliste, che daranno visibilità alle imprese emiliano-romagnole del sistema moda sulle loro riviste, usciranno tra pochi giorni. Le giornaliste hanno potuto visitare da vicino le produzioni presentate (anche attraverso immagini video e fotografiche): abbigliamento, ma anche calzature ed accessori (inclusi gioielleria e bigiotteria), tutti rivolti ad un target medio/alto di acquirenti. L'iniziativa, a supporto delle aziende emiliano-romagnole, è propedeutica ad una fase successiva di incontri con operatori russi, che saranno organizzati nella primavera del 2010.
La quota export regionale verso la Russia sul totale export Emilia-Romagna (4,1% nel 2008), è in forte crescita da alcuni anni posizionando la Russia in 6^ posizione tra i primi 20 partner commerciali della regione. Dal 2000 al 2008 l'export regionale è aumentato quasi del 400% in Russia. L'Emilia-Romagna esporta in Russia beni per un valore pari a quasi 2 miliardi di euro. La meccanica in particolare rappresenta quasi il 50% dell'intera quota dell'export regionale di prodotti manufatti verso la Russia, con una crescita - in valore assoluto - di +14,5% nel 2008 rispetto al 2007. Al secondo posto (20% del totale export) i prodotti del settore tessile-abbigliamento.