Il turismo cerca nuove strade di sviluppo sul web. In appena 7 mesi il portale di cervia ha ricevuto 160mila contatti
Notizia pubblicata il 23 dicembre 2008
Categoria notizia : Turismo
UN FOLTO pubblico ha preso parte al convegno ‘Turismo on line. Tendenze e nuove opportunità per le piccole e medie aziende alberghiere’ organizzato da Asshotel Confesercenti nella sede dell’Ipssar.
La presidente Roberta Penso ha aperto i lavori illustrando l’enorme sviluppo del web nel turismo sia sul versante della domanda che su quello dell’offerta. Filippo Cervi, di Vortal Consulting, e Ronnie Pavani, di Titanka, hanno dato suggerimenti su come trasformare un sito in un ‘venditore attivo’ con foto belle, rappresentative, attuali, e testi brevi, perché il cliente non ha più tempo per leggere.
L’assessore al Turismo, Nevio Salimbeni, ha parlato del sito turistico di Cervia come strumento di accoglienza, rinnovato nei contenuti, nel territorio, nelle news. «Il nuovo portale — ha_puntualizzato — ha ricevuto nei primi sette mesi ben 160mila visite. La permanenza media sul sito è stata di circa 5 minuti. Sono state visualizzate in media nove pagine. In futuro costruiremo un blog per dare al turista un ruolo maggiore per la crescita della città». Infine Rosaria Garozzo, dell’autorità del garante della concorrenza, ha riferito del ruolo di vigilanza esercitato dall’ente a tutela dei diritti dei consumatori per una corretta informazione e un corretto messaggio pubblicitario.t.d.b.
foto by http://www.flickr.com/photos/81213233@N00