![Ponte Immacolata Urbino Ponte Immacolata Urbino](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/ponte-immacolata-urbino/978386-1-ita-IT/ponte-immacolata-urbino.jpg)
Laboratori artigiani gratuiti e vie dei presepi in un clima di festa
Notizia pubblicata il 06 dicembre 2009
Categoria notizia : Eventi
Per il ponte dell'Immacolata la città dei Montefeltro si immerge nella magica ed intima atmosfera natalizia, rendendo il centro storico ancora più affascinante con Le botteghe dell'Avvento… per un Natale creativo e con “Le vie dei presepi”, iniziative promosse dagli assessorati alle attività produttive, turismo e cultura in collaborazione con l’ associazione Pro-Urbino.
Le stelle ducali blu ed ocra accompagneranno i curiosi nello scoprire i 12 laboratori gratuiti (intaglio del legno, tombolo, vetro soffiato, tessitura, pittura, incisione, ricamo, intreccio, ceramica, scultura in creta e cucina rinascimentale) allestiti tutti i weekend fino al 24 dicembre negli ambienti sfitti di via Raffaello, via Veneto e via Bramante, messi gentilmente a disposizione dai concittadini. In via Puccinotti e Piazza Rinascimento si potrà invece ammirare la mostra mercato di artigianato artistico allestita tra i sette alberi di Natale. Passeggiando tra i vicoli e stradine di Urbino, oltre a cimentarsi nelle diverse attività laboratoriali, i bambini saranno protagonisti e potranno addentrarsi nei misteri del Natale grazie a Buio-Luce, un percorso teatrale tra suono e parole curato dalla compagnia La Pesatura dei Punti, da ieri a martedì 8 dicembre (ore 15-18) al Collegio Raffaello.
“Le vie dei Presepi” si snodano all’interno e all’esterno delle mura toccando 21 punti che mostrano come la Sacra Famiglia è stata rappresentata nel corso dei secoli. Inoltre, oggi alle 18, all’oratorio di San Giuseppe è previsto il Concerto per organo, tromba e quattro voci di Alessandro Veneri, Stefano Rocchetti, Antonella Pelilli, Maria Sassi, Christian Maragliano, Giacomo Rocchetti.
Infine, da ieri e fino a domani nella frazione di Pieve di Cagna si svolge la quinta edizione della manifestazione “Delizie, sapori e profumi sopra e sotto la terra” che propone una mostra mercato di tartufo, miele, formaggio, vino, arti e mestieri.