Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Locali e hotel chiusi, pochi turisti per le feste a Bellaria. Aia: 'La nuova speranza é Circus'

Notizia pubblicata il 27 dicembre 2007



Categoria notizia : Turismo


LE VACANZE NATALIZIE sono finalmente arrivate, ma a Bellaria di turisti se ne vedono ben pochi. Stessa sorte per Capodanno. Gli unici alberghi aperti da Bellaria a Igea Marina sono al massimo una ventina: strutture ricettive che da decenni sono in funzione per le festività , grazie ai clienti più affezionati.

«Il paese purtroppo non risponde molto al turismo invernale - afferma Sandro Giorgetti, presidente dell'Associazione italiana albergatori di Bellaria -. à‰ sempre più difficile offrire pacchetti completi anche per Capodanno: ristoranti, bar e tante attività del lungomare, ma anche del centro, restano chiusi e per gli albergatori, quei pochi temerari che continuano a resistere alla chiusura, devono inventarsi ogni anno qualcosa di nuovo, programmando un'offerta dalla A alla Z. Molti optano per il classico pernottamento e prima colazione. In pochi organizzano ancora cenoni: troppo costosi anche per l'organizzazione».

Prosegue Giorgetti: « Le richieste ci sono, ma a volte sono le stesse strutture che non possono aprire d'inverno. Per gli albergatori non é facile, le stesse strutture non lo permettono, a volte non é proprio presente l'impianto di riscaldamento». Vede anche lei una crisi a Bellaria? «La crisi c'é, ma non solo qui: siamo figli di un'economia nazionale che non va proprio a gonfie vele. Confidiamo in Bellaria e anche nella nuova idea di Verdeblu, che programma delle belle iniziative come ad esempio Circus. à‰ un evento spendibile bene sul mercato. Se l'iniziativa prenderà campo e diventerà ancora più strutturata, per il prossimo anno molti albergatori potrebbero restare aperti anche a nel periodo natalizio, garantendo un pacchetto più completo». Credete che la nuova Darsena possa ostacolare lo sviluppo di Circus o di altre iniziative e strutture sul porto? «Per creare la Darsena, non bisognerà certo rovinare tutto il resto» conclude Giorgetti.

Il tendone delle emozioni "Circus" é stato inaugurato sul piazzale del porto di Bellaria sabato scorso con lo spettacolo di comicità di Giovanni Cacioppo, e l'anteprima degli spettacoli che si terrano nel tendone fino al 6 gennaio: dal ballo folkloristico di Mirko e Sandra, ai giocolieri e clown del circo Medini, alla musica dal vivo di gruppo locali.Questa sera arriva al tendone, il cabaret di Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi (alle 21). Domani é la volta del Galà del ballo con le Sirene Danzanti. Gli eventi proseguono poi fino al 6 gennaio. Ultimo appuntamento con la Festa della Befana. Madrina d'eccezione sarà Barbara Chiappini.