Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Playoff Baseball Rimini, meno 40 giorni

Notizia pubblicata il 31 maggio 2010



Categoria notizia : Sport


E’ iniziato il conto alla rovescia. Saranno solo quattro le squadre che potranno partecipare ai playoff. La suspense permane anche se i risultati di questo fine settimana hanno lanciato dei segnali interpretativi forti.

Si fanno sempre più concrete le sensazioni o intuizioni per le squadre che riusciranno ad entrare nel girone di semifinale.

Fra le squadre più equilibrate, solide e determinate ci sono il Rimini, Parma e San Marino. Anche il Nettuno ha stupito con un buon recupero, riaquistando la giusta condizione fisica e un’indentità tecnica invidiabile.
Numeri alla mano: Il Parma e Rimini sono in prima fila con 9 partite perdute e 19 vinte. A seguire San Marino con 8 sconfitte e 17 vittorie, il Bologna 10-17 e il Nettuno con 14-11.
Tensione per Grosseto che si ritrova a 13-13, dovrà recuperare la partita casalinga con i Catania Warriors.
Analizzando la performance del Telemarket Rimini, uesto week end ha portato tre shut-out, due partite vinte per manifesta superiorità: 10-0 in gara1, 10-0 in gara2 e 5-0 di domenica mattina (nel recupero dell’incontro non disputato per pioggia sabato notte )– la squadra preparata da Mauro Mazzotti non ha commesso errori, grazie ad una organizzazione tattica efficace e una difesa solida.
I tre shut-out di Rimini sono di James Brower ed Alex Serrano in gara1, Enorbel Marquez e Chris di Roma in gara2 e Sandy Patrone e Mauro Schiavoni in gara3.
Per quanto riguarda la squadra di Gibo Gerali, nonostante due settimane senza l’amato ‘bombardiere’ Zileri, il Cariparma ha dimostrato una grinta eccezionale collezzionando battute valide e punti preziosi. Nella partita contro il Catania, grazie alla netta superiorità, ha potuto far debuttare Massimo Pesci ragazzino del ’90, che è passato dalla Junior Parma alla IBL First Division.
Nonostante le pressioni psicologiche, il Nettuno non ha ceduto, tirando fuori le unghie. Nel week-end ha concesso soltanto 7 punti e collezzionato 30 battute valide.
Lino Connel è stato spostato nel secondo spot dell’ordine di battuta tra Perez e Alexander, donando un equilibrio vitale per il lineup. Imperiali in prima base, Schivetti e Connell in seconda, Perez come esterno sinistro e Ennio Retrosi all’esterno centro, hanno rinforzato la difesa.
Tutta la squadra è riuscita a rinnovarsi, trovando certezze e consistenza.
Per quanto riguarda la promettente squadra di San Marino le ultime sfide hanno dimostrato che il miglior pitcher della stagione 2009, Tiago Da Silva, si è adombrato.. ha perso dinamismo e motivazione. Dopo appena 3.1 riprese lanciate, è stato costretto a scendere dal monte di lancio.
Sono stati ottenuti buoni risultati grazie ad Alvaro Montes ha debuttato in gara2 e l’attacco della squadra di Doriano Bindi è sempre eccellente grazie alle mazze di De Biase, Duran, Francesco Imperiali, Jansen e l’abilità nel correre sulle basi di Jasen, Granato, Duran.
Ma soltanto con il recupero di Da Silva il San Marino potrà tornare all’attacco.
In fine, analizzando il gioco della UGF Fortitudo Bologna e le sue sconfitte, le previsioni non sono molto rosee. Dopo la sconfitta contro Godo, ha perso altre due volte contro il San Marino.
Il roster è corto e la difesa inconsistente. La stagione del Club campione d’Italia rischia di ‘dissolversi’ anche perché la dirigenza non ha utilizzato il “visto” per tesserare il quarto giocatore straniero. Per il Manager Nanni e i suoi giocatori i playoff sono sempre più lontani.