![Piste ciclabili a San Lazzaro Piste ciclabili a San Lazzaro](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/piste-ciclabili-a-san-lazzaro/999671-1-ita-IT/piste-ciclabili-a-san-lazzaro.jpg)
Le piste ciclabili si fanno in quattro In cantiere percorsi riservati alle due ruote anche lungo l’Idice
Notizia pubblicata il 29 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
San Lazzaro di Savena punta sull'ambiente, e in particolare sulle piste ciclabili, con quattro progetti indicati nel l’ambito del Dup. Nel corso dell'ultima seduta, infatti, il consiglio comunale di San Lazzaro ha approvato il «documento programmatico contenente le priorità e gli ambiti di intervento e l'intesa per l'integrazione delle politiche territoriali della Provincia di Bologna in attuazione del Dup (Documento unico di programmazione) tra la Regione Emilia- Romagna e gli enti locali del territorio provinciale».
Il via libera, informa l'amministrazione comunale in una nota, è arrivato con 13 voti favorevoli (Pd, Idv, Sinistra per San Lazzaro, Noi Cittadini), cinque astenuti (Pdl) e nessun voto contrario. «Abbiamo lavorato a livello metropolitano e dell'Associazione intercomunale - sottolinea il sindaco Marco Macciantelli - per cogliere l'opportunità delle risorse messe a disposizione del Dup, condividendo il metodo dell’incentivazione dell’idea di un sistema territoriale meglio organizzato. Abbiamo proposto interventi a favore dell'ambiente e del reticolo della mobilità, a torto considerata minore, delle piste ciclabili, al fine di favorire una migliore connessione con i Comuni limitrofi.
Tali interventi sono del tutto coerenti con la nostra ispirazione programmatica fondata sulla riqualificazione e sulle piccole opere. Oggi San Lazzaro dispone di 17 chilometri di piste ciclabili, la comunità esprime una forte attesa di forme di mobilità alternativa all’us o dell’auto e il completamento del reticolo ciclabile va nella direzione di una comunità di qualità europea, perché un sempre maggior numero di cittadini possa ritenere conveniente puntare sull'uso della bicicletta, sia per il tempo libero, sia per gli spostamenti casa-lavoro » . Il Dup, ricorda l’a mm i n istrazione comunale, è «il documento che raccoglie gli orientamenti, gli obiettivi e le scelte della Regione, in grado di contribuire alla costruzione della regione-sistema, di mettere in valore i sistemi territoriali che nella loro diversità e specificità costituiscono il vantaggio competitivo del territorio regionale.
La strategia del Dup, prosegue la nota, «si fonda su otto obiettivi trasversali incentrati sui temi cardine dello sviluppo regionale (dall’economia della conoscenza a ll ’ambiente, dalla mobilità sostenibile alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, dal sistema produttivo al welfare) e due obiettivi pensati come risposta alle specificità dei diversi sistemi territoriali della regione ». Poi «con le Intese su base provinciale si costruiscono dei quadri di priorità per i diversi sistemi territoriali, mettendo a sintesi le priorità regionali e territoriali ».
I Comuni potranno delegare l'attuazione delle opere e degli interventi contenuti nei progetti approvati e trasferire le rispettive quote di contributo e di cofinanziamento ad un Comune capofila o altro Ente (Unione, Comunità Montana, Circondario) pubblico. In particolare, il Comune di San Lazzaro di Savena ha indicato come interventi le piste ciclabili del parco fluviale Idice, di via Palazzetti e di via Pertini.
Foto By http://www.flickr.com/photos/fotosprecate/