![Pista Ciclabile Circonda Riccione Pista Ciclabile Circonda Riccione](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/pista-ciclabile-circonda-riccione/1069980-1-ita-IT/pista-ciclabile-circonda-riccione.jpg)
Riccione – La Lunga Strada dei Paesaggi
Notizia pubblicata il 10 giugno 2010
Categoria notizia : Turismo
E’ stato presentato ieri a tutte le associazioni delle città, dirigenti scolastici, politici e ordini professionali del settore, il progetto per la creazione di una pista ciclabile che circonderà Riccione, dalle Fontanelle al Marano, realizzata dall’architetto Andreas Kipar.
Kipar si è occupato della Forestazione urbana di Milano e del Parco delle Sabine a Roma e ha affermato di essere molto sorpreso dagli elementi naturali di Riccione. Il maestro del verde vuole realizzare a Riccione una collana che avrà al suo interno percorsi ciclopedonali, servizio di bike sharing, pergolati con gazebo, micro serre, aree attrezzate per l’orticoltura e punti gioco per bambini e adulti che potranno giocare anche a bocce. Per la progettazione, l’architetto riceverà 20mila euro più Iva.
Il boulevard dei paesaggi, così definito da Kipar, includerà 1.431.000 metri quadrati di terreno, corrispondenti a 240 campi di calcio, prevalentemente di proprietà privata. Partirà dall’ex colonia Mater Dei con una nuova pista ciclabile lunga 11 chilometri che si collegherà con quella già esistente di 25 km. La pista passerà attraverso la Flaminia, viale Puglia e proseguirà lungo la dorsale collinare fra le aree intorno il castello degli Angolanti e dei parchi tematici. Il tracciato poi ridiscende fino a raggiungere il Melo e la foce del Marano.
Ivo Castellani e Baldino Gaddi, dirigenti comunali, hanno specificato che le aree della ‘collana di verde’ saranno acquistate dal Comune gratuitamente con i Poc (Piani Operativi comunali). Queste aree verranno cedute al Comune grazie ai progetti per nuovi fabbricati realizzati dai riccionesi. Il sindaco Massimo Pironi ha chiesto la massima collaborazione di tutte le associazioni e dell’intera città.