Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini: fa più caldo, ma piove di meno

Notizia pubblicata il 22 febbraio 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


RIMINI. Più caldo e meno pioggia. Questo è quanto riportano i dati dell'Atlante idroclimatico dell'Emilia Romagna, elaborato dalla Regione in collaborazione con Arpa e Servizio idroclima. A Rimini, la variazione della temperatura media tra il 1991 e il 2008 è aumentata di un grado rispetto alla temperatura media rilevata tra il 1961 e il 1990. Mentre la piovosità è diminuita di ben 82 millimetri. A Santarcangelo la differenza si fa ancora più larga rispetto alla provincia.

Confronto con la temperatura media tra il 1961 e il 1990. Piovosità diminuita di 82 millimetri

La temperatura media è aumentata di 1,2 gradi e la piovosità è calata di 106 millimetri. Nei confini, a Poggio Berni, c'è stata qualche goccia in più di pioggia ma resta comunque alta la differenza. Le stazioni pluviometriche (una delle cinque presenti in zona è situata a Santarcangelo) hanno registrato un calo di pioggia di 95 millimetri. La temperatura media è aumentata dell'1,4. Tra le più alte in provincia. I valori dell'aumento registrati a Poggio Berni sono superati solo andando verso la montagna.
Il record lo detiene il comune di Verucchio con aumento di 1,7 (piovosità calata di 75 millimetri), seguito da Torriana con 1,6 (piovosità -58 millimetri). Monte Gridolfo risulta la città più bagnata negli ultimi anni. L'indice di piovosità media è, infatti, aumentato di 35 millimetri rispetto agli anni 1961-1990. Seguita poi, con un millimetro in meno, da Saludecio. E' rimasta quasi invariata la piovosità a Misano, mentre l'aumento più contenuto di temperatura (+0,6) è stato registrato a Maiolo. Confrontando i dati della provincia con quelli regionali, risulta che a Rimini dal 1991 al 2008 ci sono stati in assoluto meno giorni di gelo (meno di 20 all'anno, la metà rispetto alla media degli anni sessanta). Anche nella temperatura media annua, con gli oltre 15 gradi, la provincia di Rimini registra la più alta, accompagnata da Ferrara, Bologna e Forlì Cesena.