![Pifferaio Magico Teatro Di San Leo Pifferaio Magico Teatro Di San Leo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/pifferaio-magico-teatro-di-san-leo/990655-1-ita-IT/pifferaio-magico-teatro-di-san-leo.jpg)
Il pifferaio magico. Il 16 gennaio al Teatro di San Leo a Pietracuta
Notizia pubblicata il 11 gennaio 2010
Categoria notizia : Cultura
Dopo l’inaugurazione “sold out” del 26 e 27 dicembre, il Teatro di San Leo a Pietracuta apre nuovamente al pubblico con il secondo spettacolo della rassegna Un Teatro per i Ragazzi, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri. Sabato 16 gennaio alle ore 21 Maurizio Casali e Mariolina Coppola saranno protagonisti di Il pifferaio magico, pièce scritta da Claudio Casadio (anche regista) con Giampiero Pizzol e Marina Allegri.
Il pifferaio magico è una bellissima fiaba che appartiene a tutte le culture e a tutti i popoli. È il racconto di una liberazione che utilizza le armi della semplicità e dell’intelligenza per affrontare grandi difficoltà e per metterle al servizio degli altri, contribuendo al bene collettivo.
C’è un patto segreto tra il Signore dei topi e il Re della città di Hamelin.
I topi sono ingordi di cibo e il Re di monete d’oro. Per questo è avvenuta la grande e terribile invasione… La tranquilla città di Hamelin è governata da gente avida e corrotta, pronta a sacrificare la città per arricchirsi.
I topi son dappertutto: nei letti e sui soffitti, nei cassetti e sui piatti; il cuoco li trova in cima alla torta, le lavandaie in mezzo al bucato. La città cade in rovina… la peste dilaga….
La figlia del Re, ignara di tutto, supplica il padre di trovare una soluzione. Si affiggono bandi e giungono, come in una fiera, Imbonitori, Inventori, Ammazzaratti… ma tutto è inutile.
Solo il suono del flauto fatato può riportare la speranza su Hamelin. Ma il magico Pifferaio, per catturare l’enorme Capo dei topi, ha bisogno dell’aiuto dei bambini. Sette di loro, come le sette note del suo flauto, potranno finalmente liberare la città per sempre. E, alla fine, nella gabbia da circo, resterà l’esemplare più raro di tutta la razza topesca che i due attori girovaghi condurranno sulle piazze, narrando ogni volta, al suono della fisarmonica, l’antica e affascinante leggenda del Pifferaio di Hamelin.
Non solo una fiaba, dunque, ma un gioco di rime, di musica e di teatro che coinvolge gli spettatori come avveniva un tempo su tutte le piazze dove la realtà si mescolava alla fantasia.
Uno spettacolo magico e divertente che conduce il pubblico dei bambini ad una riflessione profonda sull’importanza dell’onestà di chi governa un paese. Gli attori, accompagnati in scena da musiche eseguite dal vivo, danno vita ad innumerevoli personaggi in una scenografia che, come una scatola magica, si trasforma, dando vita a suggestive ambientazioni e continue sorprese.
Biglietto: 6 euro (prezzo unico per bambini e adulti)
La prevendita e prenotazione si effettua presso: Tabaccheria Piazza dei Caduti a Pietracuta (0541-923062) e Tabaccheria Mascella Piazza Dante a San Leo (0541-916190). La biglietteria serale presso il Teatro di San Leo a Pietracuta aprirà, nelle sere di spettacolo, alle ore 20.00.
Informazioni tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 18 presso l’Ufficio Turistico di San Leo, Piazza Dante 14, tel. 0541/926967 (numero verde 800 553 800).