![Le ricette di Bersani per uscire dalla crisi Le ricette di Bersani per uscire dalla crisi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/pierluigi-bersani-casino-rimini/886259-1-ita-IT/pierluigi-bersani-casino-rimini.jpg)
Bersani: a Rimini non serve il casinò meglio gli sgravi fiscali’
Notizia pubblicata il 27 agosto 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
IL PD come l’Avis, "un partito che accoglie chi dà il sangue per gli altri". Metafora vampiresca, quella usata dall’onorevole Pierluigi Bersani, l’unico ‘rosso’ gradito al Meeting, che alla liquidità del Pd veltroniano contrappone la solidità della bocciofila. "Immagino un partito organizzato — rilancia l’aspirante segretario — radicato e vicino agli elettori, sempre, non solo quando è ora di chiedere voti". Gioca in casa, il compagno Bersani. A Rimini i notabili Ds fanno a pugni per tirargli la volata. Tesse alleanze, senza scartare grasso, da buon emiliano.
In Provincia governate con l’Udc: laboratorio politico o mutuo soccorso?
"La vocazione maggioritaria significa organizzare il campo del centrosinistra, non possiamo aspettare di avere un Pd al 51 per cento. In vista delle elezioni regionali dobbiamo muoverci sul terreno delle larghe alleanze, discutere con tutte le forze d’opposizione, fare accordi realtà per realtà, sulla base dei programmi".
La crisi si è fatta sentire anche in riviera. Tanti lamenti, poche ricette: provi a suggerirci la sua.
"Una cosa è certa: il calo di presenze non si risolve con i casinò della Brambilla. Giro l’Italia e dove vado ne trovo uno. Nè serve sbandierare un ottimismo di facciata. I problemi ci sono, la riviera ne ha forse di meno grazie al rapporto qualità-prezzo e agli investimenti messi in campo. Ma questo non vuole dire abbassare la guardia. Bisogna agire sul fronte della promozione e favorire la riqualificazione dell’offerta. Penso a misure che privilegino chi esercità l’attività turistica, sgravi fiscali per chi investe. Infine, la terza leva, è quella delle infrastutture. Il governo riduce gli investimenti pubblici per convertirli in spesa corrente, si limita a progettare opere simboliche come il Ponte sulle Stretto, ma la verità è che i cantieri restano al palo. E sappiamo bene quanto siano fondamentali gli interventi infrastrutturali per lo sviluppo del turismo".
Eppure sostenete il metrò di costa: una montagna di soldi che potrebbe servire a realizzare altre opere.
"E’ un intervento importante, che offre una mobilità pulita e sicura. Il metrò non fa altro che riannodare le località della riviera che nell’immaginario sono una cosa unica".