E Riccione porta in scena 'Pierino e il lupo? di Marescotti. «La vedova allegra» a Montefiore
Notizia pubblicata il 11 aprile 2009
Categoria notizia : Spettacoli
COSÌ non l’avete mai ascoltato. E’ Pierino e il lupo, la celebre opera musicale di Prokofiev, nella versione in dialetto romagnolo interpretata e diretta da Ivano Marescotti. Lo spettacolo (intitolato da Marescotti Pirèta e e’ lop) andrà in scena domani alle 17 al Palazzo del Turismo di Riccione, l’ingresso è libero.
Sul palco Marescotti, accompagnato dall’Orchestra Rossini e due cori cittadini, Le Allegre Note (diretto da Fabio Pecci) e il Coro dei ragazzi (diretto da Laura Amati). La direzione musicale è affidata invece al maestro Giorgio Leardini.
LA STAGIONE lirica montefiorese sarà, invece, inaugurata dall’operetta La Vedova allegra. Il capolavoro in tre Atti di Victor Léon e Léon Stein con musica di Franz Léhar
sarà anche il primo appuntamento della fortunata rassegna musicale ‘Montefiore opera festival’ organizzata dall’Associazione Praeludium giunta alla quarta edizione.
Lunedì di pasquetta il Teatro Malatesta, ai piedi dell’incantevole Rocca malatestiana, spalancherà le sue porte agli amanti della musica classica in due momenti della giornata. La prima esibizione si terrà alle 16, mentre la replica andrà in scena a partire dalle 21. A Stefano Orsini è stata affidata la regia della storia d’amore, ambientata durante la belle époque parigina abitata da giovanotti di belle speranze e donnine allegre, tra il conte Danilo Danilovich e Hanna Glavary. L’accompagnamento musicale sarà eseguito dall’ensamble ‘Cantieri d’Arte’ diretto da Stefano Giaroli.
foto by http://www.flickr.com/photos/